Home Cultura e Eventi Ancora aperte le iscrizioni al trekking del CAI a Camaldoli

Ancora aperte le iscrizioni al trekking del CAI a Camaldoli

Sono ancora disponibili gli ultimi posti per partecipare alla camminata organizzata dalle sezioni CAI di Arezzo e di Stia a Camaldoli sabato 27 settembre. L’escursione è aperta a soci e non soci e sarà guidata dagli accompagnatori del CAI.

Si tratta di un trekking dal forte valore culturale, scientifico e ambientale: il gruppo affiancherà l’artista Roberto Ghezzi nel recupero di cinque grandi tele in cotone e lino che da luglio sono state collocate in boschi, aree umide e torrenti per lasciarvi agire pioggia, vento, animali, piante e microorganismi.

I tessuti saranno poi asciugati e lavorati così da trasformarli in “Naturografie”, vere e proprie opere create dal paesaggio stesso, che confluiranno nella mostra Paesaggi assoluti prevista nei prossimi mesi al Castello di Poppi.

Il percorso ad anello prevede la partenza alle 9.00 dal Monastero di Camaldoli con tappe a Casa Pucini, Metaleto, Castagno Miraglia, Prato al Fiume, per poi rientrare passando dall’Eremo.

Il progetto Paesaggi assoluti è realizzato con il sostegno del Comune di Poppi e il patrocinio del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, in collaborazione con il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità e l’Università di Firenze come partner scientifico, con il contributo e il patrocinio della Regione Toscana e il supporto di aziende locali (Coingas, Freschi e Vangelisti, Polistamp, SLH Sic Luxury Home).

Roberto Ghezzi (Cortona, 1978) esplora da oltre vent’anni il rapporto tra uomo e natura. Le sue Naturografie sono state realizzate in contesti unici nel mondo, dalla Patagonia alla Groenlandia, dall’Alaska all’Islanda, ed esposte in musei e istituzioni internazionali.

Per le iscrizioni alla passeggiata: presso il CAI di Arezzo recarsi martedì 23 e giovedì 25 settembre presso la sede di via Fabio Filzi 28; oppure via mail a sezione@caiarezzo.it o tel. 0575 362306 (entro giovedì 25).

Per il CAI Stia recarsi giovedì 25 settembre presso la sede di via del Vecchio Municipio 7, ore 17–18.30; oppure tel. 347 5297237. È consigliato abbigliamento escursionistico. Per partecipare alla passeggiata è consigliato abbigliamento escursionistico.

Exit mobile version