L’esperienza, promossa dalla cooperativa In Quiete, è in calendario dalle 14.00 di domenica 28 settembre e proporrà un pomeriggio di attività a partecipazione gratuita con un programma particolarmente ricco e variegato tra camminate, momenti di silenzio, spiegazioni naturalistiche ed esercizi per stimolare i cinque sensi.
La volontà, infatti, è di offrire ai partecipanti un’occasione di connessione profonda con l’ambiente, rallentando i ritmi quotidiani e favorendo benessere, consapevolezza e armonia interiore.
Il ritrovo è fissato alle 14.00 al municipio di Ortignano da dove è previsto lo spostamento in auto fino alla partenza dell’escursione a Raggiolo.
La passeggiata nel verde, accessibile per tutti, accompagnerà fino al nuovo parco fluviale della Mercatella dove, con il sottofondo della musica rilassante, saranno previsti momenti di meditazione insieme all’operatrice olistica Monica Honi per riportare l’attenzione sul proprio corpo e acquisire strumenti utili per il proprio benessere attraverso l’auto-trattamento con varie tecniche quali la riflessologia plantare.
L’esperienza, della durata complessiva di quattro ore, è realizzata con contributo PNRR M1C3 ai Comuni di Chiusi della Verna e Ortignano Raggiolo per l’intervento “Attrattività dei Borghi Storici”;
per partecipare è consigliato portare un tappeto da ginnastica e indossare scarpe da trekking e abbigliamento comodo.