Questa mattina sono state ufficialmente riaperte tre delle quattro casine dell’acqua dislocate sul territorio del comune di Bibbiena ovvero quelle che si trovano in via Poggetto Poderina a Bibbiena, in via dell’Orto a Soci e nel paese di Partina.
Le tre strutture sono state rimesse in funzione con il cambio delle strutture erogatrici, le analisi di qualità dell’acqua e con un cambio della gestione.
Si tratta di un nuovo servizio e di un nuovo percorso a favore dell’ambiente e delle famiglie.
La grande novità delle casine è che, per almeno un anno, l’erogazione dell’acqua – naturale e gassata – sarà completamente gratuita.
Gli amministratori, tra un anno, valuteranno insieme al gestore e dati alla mano, la qualità del servizio e, nel caso non vengano riscontrati sprechi, si continuerà a erogarlo in modo del tutto gratuito e libero.
La casina dell’acqua di Poggetto Poderina riapre con la conferma della bella collaborazione tra amministrazione e Avis Bibbiena.
Per ora la quarta casina, quella di Bibbiena Stazione, non riaprirà al pubblico poiché l’amministrazione sta cercando un’altra collocazione più idonea e più accessibile a tutti, probabilmente spostata verso il Parco dell’Arcobaleno.
Le casine dell’acqua rappresentano un’importante promozione dell’uso responsabile dell’acqua, di risparmio nella produzione dei rifiuti e anche di economie per tutte le famiglie del comune.