giovedì, Maggio 22, 2025

La Rassegna Piccoli Sguardi torna a fare il pieno tra i banchi di scuola

I PIU' LETTI

La riapertura delle scuole dopo la pausa natalizia segna anche il ritorno degli spettacoli di “PICCOLI SGUARDI”, la rassegna curata da Nata Teatro e rivolta a ragazze e ragazzi delle scuole del Casentino di ogni ordine e grado.

Arrivata ormai alla sua ventiquattresima edizione, la rassegna è diventata uno dei punti fermi della compagnia Nata e le scuole coinvolte nel progetto crescono ogni anno.

Questa settimana i ragazzi e le ragazze coinvolte nel progetto saranno quelle di Poppi, Stia, Strada, Subbiano, e assisteranno ad alcuni degli spettacoli storici della compagnia quali “SE PINOCCHIO FOSSE CAPPUCCETTO ROSSO” con Cinzia Corazzesi, Livio Valenti e Lorenzo Bachini, “ODISSEA” con Eleonora Angioletti e Giorgio Castagna, alla performance silenziosa “TEATRO ALLA FINESTRA” con Laura Gorini, Livio Valenti, Mirco Sassoli,  format nato durante la pandemia, ed alcune nuove produzioni come “LUPO” di Livio Valenti e “DON CHISCIOTTE”, fresco di debutto, con Cinzia Corazzesi e Andrea Acciai.

Il progetto vede il sostegno di numerosi comuni del Casentino e sponsor, e negli anni è diventato un fiore all’occhiello della vallata casentinese, avvicinando, ormai da anni, diverse generazioni di ragazzi e ragazze al Teatro e ai suoi diversi linguaggi.

 

PICCOLI SGUARDI

A cura di NATA Teatro

Con i Comuni di Bibbiena, Capolona,  Castel Focognano, Castel San Niccolò, Chitignano, Chiudi della Verna, Montemignaio, Talla, Ortignano- Raggiolo, Poppi, Pratovecchio – Stia

E con Fondazione Baracchi, Regione Toscana, Fondazione Cr Firenze, rete Teatrale Aretina, Residenze Artistiche Toscane, ATF, Ministero della Cultura

Sponsor del progetto: Miniconf Spa, Bernardini Costruzioni, Inplaf Srl,  DREAm Italia – Area Fauna, Aruba.it,  Poggi Spa, Lina Giorgi snc, Laife Sps

ULTIM'ORA

Seminari estivi al Summer Camp a Poppi con Jazz, Pop e Rock

Cambio di sede, ma non di regione, per i seminari estivi organizzati dal Cemm, scuola di musica tra le più note e prestigiose in Italia (con due sedi, a Bussero e a Pantigliate, nel Milanese): quest’anno i Summer Camp, i laboratori per approfondire la conoscenza degli strumenti e per studiare insieme a grandi professionisti, si […]

More Articles Like This