sabato, Maggio 24, 2025

Giudice di Pace di Monza: “sanzione fondata sulla discriminazione del trattamento obbligatorio per gli over 50 in ragione semplicemente dell’età”

I PIU' LETTI

Scrive il giudice di Pace di Monza dr.ssa Gabriella Bovolenta su sentenza nr. 933/23 a seguito causa civile promossa da un cittadino over 50 contro l’Agenzia delle Entrate in riferimento a ricevimento di avviso di addebito di Euro 100,00 per non aver dato inizio al ciclo vaccinale primario: “occorre al riguardo dare risalto ai motivi relativi all’insussistenza dell’obbligo di sottoporsi al ciclo vaccinale primario per la palese violazione delle norme sulla Convenzione dei Diritti e delle Libertà Fondamentali dell’Uomo; per la discriminante di cui all’art. 4 Legge 689/1981 dell’esercizio di un diritto o della legittima difesa o stato di necessità dovuto all’insorgenza di reazioni avverse; per la violazione del diritto alla riservatezza dei dati personali ed infine per le violazioni dei diritti costituzionali di cui agli artt. 2-3-27-32 e 97 della Costituzione. Anche l’art. 3 della Carta Fondamentale dei Diritti dei cittadini europei pone il principio della libera autodeterminazione in campo medico e della dignità dell’uomo agli artt. 1-2 e 3. In particolare la norma contenuta nell’art. 5 prevede la regola generale secondo cui UN INTERVENTO NEL CAMPO DELLA SALUTE NON PUO’ ESSERE EFFETTUATO SE NON DOPO CHE LA PERSONA INTERESSATA ABBIA DATO CONSENSO LIBERO ED INFORMATO e che l’informazione deve essere innanzitutto adeguata sullo scopo e sulla natura dell’intervento e sulle sue conseguenze ed i suoi rischi. Per le supposte considerazioni si ritiene che la SANZIONE SIA FONDATA SULLA DISCRIMINAZIONE DEL TRATTAMENTO OBBLIGATORIO PER GLI OVER 50 IN RAGIONE SEMPLICEMENTE DELL’ETA’ e quindi di una condizione personale di cui (in violazione) all’art. 3 della Costituzione, senza alcun motivo logico, scientifico o prudenziale che possa in qualche modo giustificare l’obbligo vaccinale Covid-19 e la conseguente sanzione comminata“.

Leggi la sentenza integrale al seguente link:
Sentenza 933_23 Giudice di Pace Monza

ULTIM'ORA

Studenti a scuola di arte tra le opere del borgo di Marcena

Visite guidate, laboratori artistici e presentazioni di libri nel borgo di Marcena. L’appuntamento è fissato per lunedì 26 maggio quando, alle 9.30, il piccolo paese alle porte della città di Arezzo ospiterà alcuni studenti della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Garibaldi” di Capolona per proporre un’immersiva esperienza educativa tra storia, natura e tradizioni. […]

More Articles Like This