lunedì, Novembre 17, 2025

La Rete Aretina Pace e Disarmo al 25 aprile: liberi per vivere in pace

I PIU' LETTI

La Liberazione è stata la premessa alla carta costitutiva della Repubblica fondata sul lavoro e sul ripudio della guerra. Fu grazie al sacrifico di quelle donne e quegli uomini, giovani e adulti, che si unirono nella Resistenza mettendo in gioco tutto ciò che avevano, compresa la propria vita, che si riuscì a scacciare l’esercito nazista dall’Italia ed a sconfiggere il fascismo.

Non possiamo e non vogliamo far cadere il testimone di chi ci ha consegnato la Libertà e l’ideale di vivere in un mondo senza più guerre. Il nostro impegno per la pace, per il disarmo e per la nonviolenza è lo stesso impegno per l’antifascismo e per la difesa della Costituzione.

La Rete Aretina Pace e Disarmo ha portato con uno striscione il messaggio forte e chiaro dell’art.11 “L’Italia ripudia la guerra” in tre luoghi di questo 25 aprile 2024:

a Badia al Pino per salutare l’arrivo del Presidente Mattarella, a Villa Severi nella festa organizzata dalle associazioni aretine, in Piazza Poggio del Sole nella cerimonia con le autorità cittadine e l’ANPI presso il monumento alla Resistenza.

Rete Aretina Pace e Disarmo

ULTIM'ORA

Al via il corso avanzato di soccorritore alla Misericordia di Bibbiena

Al via il corso avanzato di soccorritore alla Misericordia di Bibbiena. La storica confraternita casentinese ha avviato un nuovo percorso finalizzato a consolidare il gruppo di volontari abilitati per la gestione delle emergenze complesse e delle situazioni di urgenza, prevedendo una formazione pratica e teorica per l’acquisizione di conoscenze, competenze e tecniche per intervenire con […]

More Articles Like This