sabato, Maggio 24, 2025

Tagli boschivi in aree vincolate, l’iniziativa di Bibbiena per aiutare le aziende

I PIU' LETTI

Bibbiena cerca di dare una mano a tutte le categorie economiche in questo periodo di difficoltà, anche con piccole manovre di sgravio. Anche il comparto dell’industria boschiva ne ha bisogno come gli altri, quindi siamo intervenuti. Spero che altri comuni possano fare altrettanto”.

Con queste parole L’Assessore Daniele Bronchi annuncia una piccola manovra, predisposta dalla giunta comunale, sulle autorizzazioni al taglio boschivo in aree vincolate.

In queste zone specifiche la legge richiede, oltre alle autorizzazioni al taglio, anche autorizzazioni paesaggistiche e il pagamento di un onere economico di circa 110 euro.

Visto che le pratiche devono passare attraverso gli uffici comunali, la Giunta ha deciso di sgravare le industrie boschive dal pagamento dell’onere.

Daniele Bronchi, Assessore alle Attività produttive e promotore dell’iniziativa commenta: “Conosco il settore in questione e so che come molti altri è un ambito in sofferenza e soprattutto un settore gravato dalla burocrazia. Questa nostra decisione, anche se minima, va nella direzione di un aiuto e di un sostegno al comparto, così come abbiamo fatto, dall’inizio della pandemia, con molte categorie economiche. Le aziende boschive, come altre, sono una risorsa importante per il Casentino e credo stia a noi amministratori cercare strade per aiutare chi in questo momento sta stringendo i denti. L’auspicio è che anche altre amministrazioni possano fare altrettanto”.

ULTIM'ORA

Ersilia Leonini espone a Poppi, “Tutto ciò che siamo”

Mostra personale di Ersilia Leonini a cura di Silvia Rossi. Si svolgerà alla Galleria SanLorenzo Arte – Piazza Bordoni 4, Poppi (AR), dal 31 maggio al 13 luglio 2025 Concept della mostra Nelle opere recenti di Ersilia Leonini si afferma con intensità la volontà di oltrepassare ogni narrazione addomesticata del corpo e della bellezza. Corpi distanti dagli […]

More Articles Like This