giovedì, Luglio 31, 2025

“Centri estivi 2021”, avviato a cavriglia il percorso per i bambini dai 3 ai 6 anni

I PIU' LETTI

A Cavriglia stanno per prendere il via i “Centri Estivi 2021” per i bambini della fascia di età dai 3 ai 6 anni, affidati a educatori professionali dell’Associazione di promozione sociale “Conkarma”.

L’Amministrazione Comunale organizza anche per quest’anno il tradizionale appuntamento per i più piccoli durante la bella stagione, sia pure attraverso una rivisitazione e un cambiamento di procedure, abitudini, prassi consolidate, per le necessità di contenimento del contagio da coronavirus.

I centri estivi troveranno l’attuazione presso le scuole dell’Infanzia cavrigliesi tra il 1 ed il 30 luglio con turni quindicinali o mensili dal lunedì al venerdì con orario dalle 9.00 alle 16.00 con ingressi ed uscite scaglionati.

E’ previsto anche il servizio mensa all’interno del centro, gestito dalla Camst che già è responsabile del centro cottura di Bomba, mentre non è programmato alcun servizio di trasporto in ingresso o in uscita dalle scuole.

Le domande, reperibili sul portale comunale, una volta debitamente compilate dovranno essere consegnate o direttamente presso l’Ufficio Protocollo o tramile email o pec (all’indirizzo comune.cavriglia@postacert.toscana.it) entro il 24 giugno 2021.

Al momento della presentazione della domanda occorrerà indicare la preferenza per la frequenza del corso per la Scuola dell’Infanzia di Cavriglia o per quella di Castelnuovo dei Sabbioni, oltre che per la durata temporale di 15 o 30 giorni.

Il costo del servizio è pari a 160,00 € per la frequenza quindicinale e 320,00 € per il turno mensile.

I centri saranno attivati solo previo raggiungimento del numero minimo di 10 bambini previsti.

Se il numero di richieste supererà la massima disponibilità dei posti, 20 per ogni turno, sarà stilata invece un’apposita graduatoria per la partecipazione.

ULTIM'ORA

Tra musei e borghi alla scoperta del patrimonio del Casentino

Prende il via venerdì 1° agosto un ricco calendario di eventi che animerà il Casentino per tutto il mese, con mostre, spettacoli, laboratori e camminate pensati per tutte le età. L’iniziativa, promossa dal Museo dell’Arte della Lana di Stia, dal Museo Archeologico del Casentino di Bibbiena e dall’EcoMuseo del Casentino, mira a valorizzare la storia, […]

More Articles Like This