giovedì, Ottobre 23, 2025

Torna il Grand Prix con “Corri in Terra Etrusca”

I PIU' LETTI

Domenica 27 Giugno a Pieve a Socana piccola frazione vicino a Rassina, si disputerà la 1^ edizione della corsa podistica denominata “Corri in Terra Etrusca” organizzata dal Casentino Running con la collaborazione della Unione Polisportiva Policiano ed il patrocinio del comune di Castel Focognano.

E’ la 2^ corsa podistica che si disputa nella nostra provincia dopo questa pandemia , per dare un segnale di ripartenza dopo la gara di S.Zeno, inoltre si riparte con il Grand Prix collegando le gare del 2020 interrotte a Marzo insieme a quelle che si disputeranno da ora a fine novembre come la Scalata al Castello e la Maratonina città di Arezzo.

Corri in Terra Etrusca prende il nome dall’area archeologica che Pieve a Socana rappresenta come la chiesa Romanica ed alcuni resti dell’altare che risalgono alla seconda meta del V secolo a.C.

La gara si svilupperà in un circuito di circa 3 km da ripetersi 3 volte con ritrovo e partenza dal Campo Sportivo alle ore 9,30 per la gara degli adulti e alle ore 11 per il settore giovanile.

Sono previsti numerosi partecipanti sia dalla Toscana dall’Umbria che dalla Romagna, al momento, quando ancora mancano 2 giorni alla chiusura delle iscrizioni, circa 150 atleti iscritti.

Gli atleti maggiormente accreditati sono Massimo Mei e Niccolò Bandini dell’atletica Castello e Emanuele Graziani e Alessandro Annetti della U.P.Policiano (in campo Maschile) mentre nel settore femminile Beatrice Macelloni del G.S. Orecchiella Lucca Irene Enriquez dell’Avis Perugia ed il rientro dopo 3 anni di Valentina Mattesini della U.P.Policiano.

Programma:

ore 8,00 Ritrovo al Campo Sportivo di Pieve a Socana per il ritiro dei pettorali

ore 9,30 Partenza gara adulti

ore 11,00 Settore giovanile

ULTIM'ORA

Arezzo, dal 1 novembre radiografie a domicilio per i pazienti fragili

Dal 1 novembre sarà possibile effettuare radiografie al proprio domicilio. Un servizio già attivo in Valdarno e nel Casentino e che fra pochi giorni partirà anche sulla area aretina grazie alla collaborazione con l’ospedale del Valdarno. Un servizio che è disponibile, però, soltanto per determinate categorie di persone come spiega il dr. Duccio Venezia, direttore […]

More Articles Like This