mercoledì, Ottobre 29, 2025

A Subbiano conclusi con successo i tre incontri a sostegno della genitorialità

I PIU' LETTI

Si sono conclusi al Centro l’Accordo di Subbiano i tre incontri i sulla genitorialità organizzati dal Comune che sono stati molto apprezzati dai genitori, nonni e educatori.

Sicuramente quello del sostegno alla genitorialità è un percorso da continuare per l’Amministrazione Comunale di Subbiano visto il successo delle adesioni e gli apprezzamenti ricevuti., che fanno onore a

Nadia Casini, assessore del Comune di Subbiano, che ha progettato gli incontri con i pedagogisti per offrire ai genitori, prima di tutto, un bagaglio pratico per avere una relazione con i figli la più efficace possibile.

Tre pedagogisti che si sono rivelati, ma questo era indubbio visti i loro profili e curriculum, una eccellente risposta alla genitorialità suoi tre temi scelti per il progetto “Loro Crescono e noi?”.

Giuliana Aquilanti, Antonella Artiaco e Lorenzo Barbagli sono stati capaci di creare un ambiente di dialogo che e’stato uno scambio di esperienze per poi indicare delle tecniche pratiche educative per relazionarsi con i ragazzi, e come dice Nadia Casini”Ora lasciamo una buona impronta” .

Loro Crescono e noi? E’il caso di ripeterlo per dire che anche gli adulti con questi momenti d’incontro si sono sicuramente arricchiti di tecniche educative familiari, Giuliana Aquilanti ha ricordato che bisogna essere più attenti e sensibili all’ascolto , Antonella Artico si è detta soddisfatta per gli spunti di riflessioni emersi nei tre giorni dove i genitori si sono aperti e si sono raccontati presentando tematiche da un ounto di vista differente da quello del pedagogista, mentre Lorenzo Barbagli ritorna sul team educativo in cui rientra tutta la famiglia allargata, ma anche i vicini , educatori, insomma oggi è necessario fare squadra, e recuperare il senso di condivisione che nel tempo si è un po’ perso.

“Abbiamo concluso il Percorso Genitoriale con un “arrivederci” alla primavera. “ dichiara l’assessore Casini”Mi fa piacere ringraziare coloro che hanno avuto fiducia ed hanno partecipato a questo primo ciclo di tre incontri e tutti quelli che hanno contribuito alla realizzazione.”e conclude ricordando la piccola pergamena donata ai partecipanti” Ci siamo lasciati con questa frase di madre Teresa di Calcutta ” I figli sono come gli aquiloni :insegnerai a volare ma non voleranno il tuo volo. Insegnerai a sognare ma non sogneranno il tuo sogno. Insegnerai a vivere ma non vivranno la tua vita.Ma in ogni volo, in ogni sogno e in ogni vita rimarrà per sempre l’impronta dell’insegnamento ricevuto. “

ULTIM'ORA

Incidente a Castel Focognano: 42enne trasferito in codice giallo ad Arezzo

Attivato alle ore 11.46 il 118 della ASL TSE per un incidente stradale avvenuto lungo la SP59 nel comune di Castel Focognano, che ha coinvolto un’autovettura e un mezzo pesante. Sul posto sono intervenuti i sanitari con l’ambulanza infermierizzata della Misericordia di Stia, l’elisoccorso Pegaso 1, e le forze dell’ordine di Bibbiena, che hanno effettuato […]

More Articles Like This