venerdì, Settembre 12, 2025

Primo Maggio ricco di iniziative a Pratovecchio Stia

I PIU' LETTI

Sarà un Primo Maggio ricco di iniziative quello in programma a Pratovecchio Stia in occasione della Festa dei Lavoratori. Dopo i saluti istituzionali in piazza Mazzini a Stia (ore 9.45) e la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai caduti sul lavoro presso il Cimitero Monumentale, il corteo, accompagnato dalle note della Filarmonica “Gaetano Trapani”, raggiungerà la Pieve di Santa Maria Assunta dove si terrà la tradizionale Festa del Battilano, storico nome del cardatore di lana, con la Santa Messa in ricordo dei soci defunti della Società di Mutuo Soccorso tra gli Operai dello storico Lanificio di Stia.

Spazio alla musica con il Concerto del 1° Maggio della Filarmonica “Enea Brizzi”, diretta dal M° Leonardo Rossi, in programma alle ore 11.30 in piazza Paolo Uccello a Pratovecchio, con l’interpretazione di colonne sonore di autori che hanno segnato la storia del cinema quali Maurice Jarre, Nino Rota, Ennio Morricone e Leonard Bernstein.

La festa proseguirà nel pomeriggio (ore 16.30) con la riapertura del Teatro Comunale di Stia dopo l’importante intervento di riqualificazione, finanziato dal Comune e dal GAL Appennino Aretino (PSR 2014-2020 Misura 7.6.2 – Fase I – Riqualificazione e valorizzazione del patrimonio culturale) che ha visto la sostituzione della pavimentazione, degli infissi e delle poltroncine, la tinteggiatura completa della struttura, la ristrutturazione dei bagni e della zona bar e la messa in sicurezza del palcoscenico. Nell’occasione la scuola di musica Musicaint e la Filarmonica “Gaetano Trapani” proporranno il concerto La Comedìa Divina, diretto dal M° Walter Donati con musiche di Giannino Giannini e testi di Anna Negherbon.

Questo il programma completo della giornata:

STIA

ore 9.45 piazza Mazzini

SALUTI ISTITUZIONALI

ore 10.00 Cimitero Monumentale

DEPOSIZIONE DI UNA CORONA AL MONUMENTO AI CADUTI SUL LAVORO

con la partecipazione della Filarmonica “G.Trapani”

ore 10.30 Pieve di Santa Maria Assunta

FESTA DEL BATTILANO

Santa Messa in ricordo dei soci defunti della Società di Mutuo Soccorso tra gli Operai del Lanificio

PRATOVECCHIO

ore 11.30 piazza Paolo Uccello

CONCERTO DEL 1° MAGGIO DELLA FILARMONICA “ENEA BRIZZI”

AA.VV.: I Gladiatori

M.Lame: Lawrence d’Arabia

L.Bocci: Tributo a Nino Rota

M.Jarre: Suite dal Dottor Zivago

E.Morricone: Giù la testa

E.Bernstein: I Magnifici Sette

In caso di pioggia il concerto si terrà al Teatro Degli Antei

STIA

ore 16.30

Riapre il Teatro Comunale di Stia

Musicaint e Filarmonica Gaetano Trapani presentano

La Comedìa Divina

Musica Giannino Giannini

Testi Anna Negherbon

Voce narrante Massimo Martini

Orchestra Fiati di Stia

Vocalist Nicole Castellucci – Roberta Ringressi – Alvaro Verdi – Lorenzo Tosi

Direttore Walter Donati

Art director e design Alberto “Arbé” Berti

Sponsor Freschi & Vangelisti – Porciano S.r.l.

INGRESSO LIBERO

Evento organizzato nel rispetto delle vigenti normative anti covid

Al termine buffet offerto dal Circolo ricreativo AICS di Stia

ULTIM'ORA

Poppi ospita la 50esima edizione del Premio Casentino

Sabato 13 e domenica 14 settembre 2025 la Badia di San Fedele a Poppi (AR) ospita la 50° edizione del Premio Casentino, un traguardo storico che conferma la vitalità e il prestigio di un concorso letterario e artistico tra i più longevi d’Italia. Due le giornate che vedranno sfilare nell’antica abbazia poppese, all’ombra del Castello […]

More Articles Like This