sabato, Agosto 2, 2025

Centenario dell’Istituto Palazzeschi: domenica il pranzo di beneficienza presso Proloco di Subbiano

I PIU' LETTI

Domenica 15 maggio presso i locali della Proloco di Subbiano (Centro Polivalente in via Salvemini 3) si terrà un pranzo di beneficienza i cui proventi saranno devoluti interamente a favore dell’Istituto Palazzeschi per i suoi 100 anni di vita e di impegno nei confronti dell’infanzia. L’Asilo infantile Orsola e Virginia Palazzeschi ha una storia lunga e bellissima. La struttura è legata alle sorelle Orsola e Virginia Palazzeschi – vissute a Subbiano negli anni venti- le quali, spinte da un grande sentimento cristiano, vollero fondare con i loro lasciti un Orfanotrofio per accogliere i minori orfani o esposti all’abbandono. In seguito l’allora Vescovo di Arezzo fece una cospicua donazione finalizzata alla costruzione di un apposito edificio per Asilo Infantile che potesse riunire insieme anche l’Orfanotrofio.

L’Istituto Palazzeschi

Per molto tempo l’Istituto è stata l’unica agenzia educativa per i bambini in età prescolare presente sul territorio; considerando anche i fini statutari, l’Istituto Palazzeschi
offre un servizio educativo unico nel territorio .
La Fondazione Orsola e Virginia Palazzeschi diventa a carattere privato nel 1992; oggi continua ad offrire una serie di servizi per l’infanzia i cui destinatari appartengono a diverse fasce d’età, proponendosi sempre di realizzare un piano dell’offerta formativa rispondente sia alle linee programmatiche del Progetto Educativo che alle esigenze concrete dell’utenza. L’Istituto Palazzeschi svolge il servizio di asilo nido, scuola dell’infanzia e doposcuola, oltre ad altre attività educative.

La Sindaca Ilaria Mattesini commenta: “l’Amministrazione Comunale offre tutto il supporto possibile affinchè esso possa continuare a svolgere al meglio la propria attività. L’attuale Consiglio di Amministrazione, di recente nomina, sta facendo un ottimo lavoro di risanamento gestionale; purtroppo il grave colpo subito dal Covid ha messo in seria difficoltà economica l’Istituto, ma con il sostegno di tutti potrà superare anche questo. A tal fine invito tutta la popolazione a partecipare al pranzo che si terrà domenica 15
maggio organizzato per una raccolta fondi e per dare inizio al centenario della storia dell’istituto”. Il menù del centenario dell’Istituto è stato offerto da Marino Franceschi.

Locandina

ULTIM'ORA

Giovani ranger nel Parco nazionale delle Foreste casentinesi

E’ in corso nel parco nazionale delle Foreste casentinesi il 21° Campo internazionale degli Junior Ranger, che raccoglie ragazzi  di età compresa tra i 14 e i 16 anni provenienti da 19 aree protette di 12 paesi organizzato da Europarc Federation. La giornata di giovedì 31 luglio è stata dedicata ad una attività molto particolare […]

More Articles Like This