lunedì, Luglio 14, 2025

A Bibbiena Bandiere sotto le stelle, conduce Roberto Giacobbo

I PIU' LETTI

A Bibbiena fremono i preparativi per l’edizione numero 14 di Bandiere sotto le stelle, la kermesse promossa dal gruppo storico degli Sbandieratori e Musici Città di Bibbiena in collaborazione con l’amministrazione comunale.

Anche quest’anno la manifestazione si terrà in due differenti giornate, quelle di sabato 19 e domenica 20 luglio nel centro storico di Bibbiena.

Sabato 19 alle ore 21.15 dopo il corteo storico, si terrà lo spettacolo in Piazza Grande con i gruppi di sbandieratori ospiti, dai campioni incarica della FIBS, Federazione Italiana Sbandieratori la Contrada San Luca di Ferrara, poi gli sbandieratori Città di Foligno, per poi finire con gli sbandieratori di Bibbiena e la sbandierata corale.

Quest’anno padrino di eccezione della manifestazione sarà Giacobbo Roberto conduttore televisivo, autore televisivo e scrittore italiano.

La Domenica 20 luglio sarà invece dedicata al convegno sull’arte “di maneggiar l’insegna”, il terzo convegno bibbienese che quest’anno sarà dedicato al tema dei sostegni economici, sia nazionali che regionali, alle rievocazioni storiche.

Si parlerà quindi di leggi, come quella che ha la firma come promotore dell’onorevole Virginio Caparvi, che sarà presente a Bibbiena, poi la legge regionale toscana che verrà illustrata dal Presidente Eugenio Giani.

Ci saranno poi Alessio Baldini responsabile dei gruppi rievocativi della provincia di Arezzo, Carlo Paolocci dei gruppi rievocazione umbri, Cinzia Cardinali direttrice dell’Archivio di Stato di Siena.

Non mancheranno i cugini d’Oltralpe come il Presidente europeo Stefaan Haesen dell’ECF, i presidenti dei vari gruppi di sbandieratori e il rappresentante della Federazione Italiana Sbandieratori.

Gli Sbandieratori e musici di Bibbiena, nati 44 anni fa, in questa edizione hanno sulla qualità dei gruppi storici ma anche su un momento di approfondimento che è un investimento per l’avvenire.

Insieme agli sbandieratori di Bibbiena con i loro giovani- una quindicina di elementi tra allievi e cadetti e agli immancabili musici, una quindicina tra tamburi e clarine– ci saranno dei gruppi di altissimo livello.  

L’evento prevede la parata tra i borghi del centro storico fino a piazza Tarlati, dove alle 21.30 si entra nel vivo delle esibizioni.

Il Sindaco Filippo Vagnoli commenta: “L’Associazione degli Sbandieratori e Musici ha portato e porta Bibbiena nel mondo, grazie a un entusiasmo e a una passione che non hanno eguali. 

L’aver saputo mantenere questo approccio e questa tensione all’innovazione e insieme alla tutela della storicità, è stato il motivo del successo in questi 44 anni di vita e di amore per la tradizione.

Siamo onorati, come amministratori, di stare sempre a fianco di questa realtà, sostenerla e agevolare il loro slancio mettendo a terra idee incredibili che fanno bene al nostro territorio e ai giovani.

Quest’anno il tema del convegno saranno proprio i sostegni ai gruppi storici e questo mi sembra un punto di grande importanza per il futuro di queste manifestazioni che intendono portare nel futuro la memoria del passato”.

Gian Piero Polverini direttore artistico del gruppo commenta: “Abbiamo iniziato il nostro cammino 44 anni fa e nessuno poteva pensare che saremmo arrivati alla federazione europea e a porre le basi della Carta di Bibbiena.

Il nostro impegno continua con i giovani che sono il nostro futuro, ma anche con le azioni che saranno poste in essere anche attraverso la collaborazione con le istituzioni e le federazioni italiana e europea.

Sul piatto c’è anche il riconoscimento dell’antica arte del maneggiar l’insegna come bene dell’umanità progetto a cui vorremmo lavorare nei prossimi anni”.

ULTIM'ORA

Grigio Summer Friends, la manifestazione enogastronomica casentinese

Tutto è pronto a Soci per terza edizione di Grigio Summer Friends, la manifestazione enogastronomica che si preannuncia ancora una volta come uno degli appuntamenti più attesi dell’estate casentinese. Dal 18 al 20 luglio, il cuore della Pro Loco di Soci, in collaborazione con il Comune di Bibbiena, batterà al ritmo della solidarietà, del buon […]

More Articles Like This