martedì, Novembre 18, 2025

A.C. Bibbiena: domani l’Open Day per le annate dal 2010 al 2017

I PIU' LETTI

Il prossimo 30 di agosto, presso i campi di Bibbiena Stazione, si terrà l’Open day per le annate dal 2010 al 2017. Testimonial della scuola calcio e di questo nuovo bellissimo inizio sarà Emanuele Giaccherinia cui è intitolata la scuola bibbienese dove lui è cresciuto come uomo e come giocatore.

Giaccherini torna a Bibbiena dopo essere tornato in Nazionale dove si occuperà dei giovani del vivaio. La notizia è dello scorso luglio. Un ruolo importante soprattutto alla luce del fatto che il commissario tecnico della Nazionale maggiore, Roberto Mancini, intende puntare a un rafforzamento del rapporto tra Giovanili e Nazionale.

Nella giornata del 30 agosto Giaccherini avrà modo di raccontare a Bibbiena questa nuova esperienza.

Interverranno nella giornata anche i tre Mister di Esordienti, Pulcini, piccoli amici ovvero Edoardo Lippi, Nicola Tellini e Amar Kumar, Laura Panoni che curerà la parte motoria, Il dirigente Giacomo Bardi, Luciano ristori come responsabile tecnico e l’Assessore allo Sport di Bibbiena Francesca Nassini.

Nel corso della giornata la società presenterà anche il suo manifesto etico ai genitori e a tutti coloro che a vario titolo collaborano con l’A.C Bibbiena. A questo proposito Luciano Ristori commenta: “Vogliamo accogliere i ragazzi partendo dall’aspetto umano e formativo del calcio, da quei valori di accoglienza, condivisione e crescita comune che uno sport nobile come il calcio deve veicolare al di là degli obiettivi agonistici e sportivi. Il nostro manifesto etico dovrà essere accolto da tutti e diventare un documento fondante della nostra attività. Ovviamente anche i genitori sono chiamati in prima persona al rispetto di queste auto regole di comune convivenza e di rispetto reciproco che fanno la differenza nella crescita di un bambino”.

ULTIM'ORA

Al via il corso avanzato di soccorritore alla Misericordia di Bibbiena

Al via il corso avanzato di soccorritore alla Misericordia di Bibbiena. La storica confraternita casentinese ha avviato un nuovo percorso finalizzato a consolidare il gruppo di volontari abilitati per la gestione delle emergenze complesse e delle situazioni di urgenza, prevedendo una formazione pratica e teorica per l’acquisizione di conoscenze, competenze e tecniche per intervenire con […]

More Articles Like This