venerdì, Ottobre 24, 2025

A1 Panormanica: da lunedì 20 febbraio chiusure notturne di alcuni tratti verso Firenze

I PIU' LETTI

Sulla A1 Milano-Napoli Panoramica, per consentire lavori di sostituzione dei portali segnaletici, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura:

DALLE 21:00 DI LUNEDI’ 20 ALLE 6:00 DI MARTEDI’ 21 FEBBRAIO e DALLE 21:00 DI MERCOLEDI’ 22 ALLE 6:00 DI GIOVEDI’ 23 FEBBRAIO

– sarà chiuso il tratto compreso tra Località La Quercia (km 220+400) e Località Aglio (km 255+450) verso Firenze.

Di conseguenza, le stazioni di Rioveggio, Pian del Voglio e Roncobilaccio saranno chiuse in entrata verso Firenze e in uscita per chi proviene da Bologna. L’area di servizio “Roncobilaccio ovest”, situata all’interno del suddetto tratto, sarà chiusa nelle stesse notti ma con orario 20:00-6:00. In alternativa si potrà percorrere la A1 Direttissima.

DALLE 21:00 DI MARTEDI’ 21 ALLE 6:00 DI MERCOLEDI’ 22 FEBBRAIO

  • sarà chiuso il tratto compreso tra Rioveggio e Località Aglio, verso Firenze.

Di conseguenza, per chi proviene da Bologna ed è diretto verso Firenze, l’uscita sarà obbligatoria alla stazione di Rioveggio.

Inoltre, la stazione di Rioveggio sarà chiusa in entrata verso Firenze mentre le stazioni di Pian del Voglio e di Roncobilaccio saranno chiuse in entrata verso Firenze e in uscita per chi proviene da Bologna.

Nella stessa notte, ma con orario 20:00-6:00, sarà chiusa l’area di servizio “Roncobilaccio ovest” situata all’interno del suddetto tratto. Il collegamento tra Bologna e Firenze resta in ogni caso garantito attraverso la A1 Direttissima. In alternativa alle stazioni di Pian del Voglio e Roncobilaccio si potrà utilizzare la stazione di Badia sulla A1 Direttissima.

In alternativa alla stazione di Rioveggio, i veicoli leggeri potranno anticipare l’uscita a Sasso Marconi, al km 209+800 della A1, mentre i mezzi pesanti potranno uscire alla stazione di Badia, sulla A1 Direttissima, seguire le indicazioni per Castiglion dei Pepoli e proseguire sulla SP325 in direzione di Bologna.

ULTIM'ORA

Chiude la manifattura del Panno del Casentino, fine di una storia

“Le abbiamo tentate di tutte ma alla fine l’azienda non aveva più commesse. Dopo il taglio della corrente elettrica ecco la chiusura dello stabilimento e le lettere di licenziamento agli ultimi 13  dipendenti”. Alessandro Mugnai, dirigente della Filctem Cgil, annuncia la fine di un miracolo solo annunciato e mai concretizzato. “Nel luglio 2022 – ricorda […]

More Articles Like This