domenica, Ottobre 19, 2025

Alessio Voltarelli: un altro atleta di Bibbiena sul Podio Nazionale

I PIU' LETTI

Alessio Voltarelli, 18 anni a maggio, lo scorso 20 di marzo all’ETF di Roma è salito sullo scalino più alto del podio a livello nazionale della Free Box, come peso medio, classe N, Junior.

La soddisfazione per la conquista della cintura da campione, ottenuta grazie a sacrifici e impegno, l’ha voluta condividere con il Sindaco Filippo e l’Assessora allo Sport Francesca Nassini.

Il Sindaco Vagnoli ha commentato: “Come sempre, quando ci troviamo a salutare e valorizzare i risultati sportivi dei giovani del nostro territorio, quello che ravvisiamo è un entusiasmo contagioso, un impegno e un’abnegazione che sono un esempio per tutti. In questo caso Alessio ci fa confrontare con un mondo tutto nuovo che è quello di uno sport da combattimento dove si insegnano il rispetto per l’avversario e quello assoluto delle regole. In Alessio ho trovato un grande equilibrio e una grande voglia di confrontarsi con se stesso e con il prossimo in modo costruttivo. I suoi risultati nello sport rappresentano la voglia di farcela di tutti i nostri giovani e noi dobbiamo sostenerli”.

Francesca Nassini commenta: “Lo sport ci rappresenta, rappresenta i nostri valori, il modo in cui affrontiamo il presente e ci sporgiamo verso il futuro. Rappresenta la nostra educazione, il nostro modo di reagire alle crisi. I giovani di Bibbiena in questo ci stanno dimostrando maturità, creatività, voglia di fare, capacità di resistere e di impegnarsi. A noi come amministratori spetta non solo sostenerli in questo, ma anche metterli nelle condizioni di fare sempre il meglio ed è quello che stiamo facendo come Bibbiena. Esprimo quindi la mia soddisfazione per questo nuovo giovane di Bibbiena sul podio, ma anche per quello che stiamo facendo per lo sport in questo territorio”.

Alessio Voltarelli è figlio d’arte e suo padre Andrea è anche il suo allenatore ormai da tanti anni. Studente di informatica all’Isis di Bibbiena, sogna di scalare le categorie e andare all’estero in gare più importanti.

Intanto continua ad allenarsi nella palestra del padre che, lasciato il lavoro fisso qualche anno fa, si dedica a tempo pieno a questa attività.

Insomma, la passione per questi sport in casa Voltarelli, è davvero virale.

ULTIM'ORA

All’ex Lanificio Pratovecchio il libro di Filippo Boni con Oleg Mandić

In un momento storico in cui la guerra torna a minacciare il nostro presente e le coscienze civili si risvegliano per chiedere pace, la Memoria diventa un dovere ancora più urgente. È con questo spirito che domenica 19 ottobre alle ore 18.00, presso La.B (ex Lanificio Berti) a Pratovecchio (Ar), si terrà la presentazione del libro “Mi chiamo Oleg, sono sopravvissuto ad Auschwitz” (Newton […]

More Articles Like This