martedì, Novembre 18, 2025

Anghiari ospita la quarta edizione aretina di “Ruote nella Storia”

I PIU' LETTI

L’Automobile Club Arezzo continua la propria attività di tutela della passione e della cultura per le quattro ruote ed in particolare per le autovetture di interesse storico. Il 18 settembre 2022 si svolgerà ad Anghiari, borgo della Valtiberina inserito tra “I Borghi più belli d’Italia”, la quarta edizione aretina di Ruote nella Storia.

L’evento organizzato dall’Automobile Club Arezzo insieme ad ACI Storico, con il patrocinio del Comune di Anghiari e del Comune di Sansepolcro, prevede un ricco programma con il raduno previsto presso la cornice di Piazza Baldaccio ad Anghiari, una sosta a Sansepolcro, dove sarà possibile visitare il Museo Civico, ed infine un pranzo conviviale e successiva visita al Castello di Sorci.

Sarà possibile iscriversi alla manifestazione fino al 14 settembre prossimo, compilando il modulo scaricabile dal sito dell’Ente, www.arezzo.aci.it, o presentando richiesta direttamente in tutti gli Uffici ACI Arezzo della provincia.

 

IL PROGRAMMA

  • Ore 8.30 – 9.30 | Raduno ad Anghiari – Piazza Baldaccio

Accoglienza e verifica documenti – colazione di benvenuto

  • Ore 10.00 | Partenza carovana

Giro turistico in direzione Sansepolcro

  • Ore 10.30 | Arrivo a Sansepolcro

Sosta con visita al Museo Civico e spettacolo balestrieri-sbandieratori

  • Ore 11.45 | Partenza carovana per ritorno ad Anghiari

Giro turistico via Pieve S. Stefano, Caprese Michelangelo, Anghiari (da Pieve S. Stefano sarà percorso un tratto della storica cronoscalata de “Lo Spino”).

  • Ore 13.00 | Castello di Sorci

Arrivo partecipanti

  • Ore 13.15 | Pranzo
  • Ore 15.00 | Spettacolo Folkloristico
  • Ore 15:30 | Premiazione
  • Ore 16.00 | Visita facoltativa al Castello

 

 

 

 

 

 

ULTIM'ORA

Al via il corso avanzato di soccorritore alla Misericordia di Bibbiena

Al via il corso avanzato di soccorritore alla Misericordia di Bibbiena. La storica confraternita casentinese ha avviato un nuovo percorso finalizzato a consolidare il gruppo di volontari abilitati per la gestione delle emergenze complesse e delle situazioni di urgenza, prevedendo una formazione pratica e teorica per l’acquisizione di conoscenze, competenze e tecniche per intervenire con […]

More Articles Like This