martedì, Aprile 29, 2025

ARCI Servizio Civile: al via le domande per “Poppi e il suo castello”

I PIU' LETTI

E’ aperto il bando per la presentazione delle domande di servizio civile 2023, un progetto promosso da Arci Servizio Civile che intende migliorare (tra i cittadini residenti, soprattutto i più giovani, e tra i visitatori stranieri della vallata casentinese) la diffusione della conoscenza del complesso museale del Castello dei Conti Guidi di Poppi e dei beni e attività di cui è contenitore e motore. Questo al fine di una maggiore valorizzazione e fruibilità dei visitatori stranieri e locali, nell’ottica di creare un percorso di educazione comunitaria e di conservazione della storia e della cultura locale di cui anche l’ente pubblico deve farsi carico.

Parte delle attività dei volontari potranno essere svolte da remoto, entro il limite del 30% del totale del monte ore annuale. Gli operatori potranno inoltre essere coinvolti in iniziative associative promosse da Arci servizio civile, di formazione e approfondimento dei valori fondanti il servizio civile universale (legalità democratica, rispetto dei diritti individuali, pace e giustizia sociale, sono solo alcuni degli esempi), organizzate nel territorio, anche a carattere residenziale, nel rispetto delle norme sulla gestione degli operatori volontari in SCU.

Le domande possono essere presentate accedendo al sito di Arci Servizio Civile sezione di Arezzo, entro le 14 del 10 febbraio. Gli operatori selezionati saranno 4, 2 per le attività del Castello e 2 per gli uffici scolastici, l’incarico ha una durata di 12 mesi e prevede 25 ore di attività settimanali, distribuite in 5 giorni per un compenso mensile di 444,30 euro. Per tutti i dettagli è possibile consultare il sito www.arciserviziocivile.it/arezzo

ULTIM'ORA

Il Parco nazionale delle Foreste casentinesi sempre più sicuro

A fianco della continua attività prevista dalla legge per la precauzione dai rischi sui luoghi di lavoro, il parco nazionale delle Foreste casentinesi ha avviato – in collaborazione con lo Studio Legale Stefani di Firenze – un innovativo progetto di investigazione preventiva, al fine di ridurre la possibilità di commissione di illeciti penali nell’ambito della […]

More Articles Like This