venerdì, Ottobre 24, 2025

Arezzo paradiso per chi ama la fotografia d’epoca: torna FOTO ANTIQUARIA

I PIU' LETTI

Un paradiso per chi ama la fotografia d’epoca: domenica 27 settembre ad Arezzo torna l’appuntamento con FOTO ANTIQUARIA, la storica mostra-mercato di fotocamere, cineprese e attrezzature fotografiche antiche che, ormai da 35 anni, è un appuntamento imperdibile per appassionati e collezionisti.

Dalle ore 9 alle ore 17, le Logge del Vasari affacciate sulla rinascimentale Piazza Grande, accoglieranno tanti espositori provenienti da ogni parte d’Italia che daranno vita a una singolare mostra mercato.

Qui sarà possibile acquistare o scambiare apparecchiature sia analogiche che digitali usate o fuori produzione e ci si potrà muovere alla ricerca di pezzi rari e introvabili per arricchire la propria collezione o per riparare una antica fotocamera.

Immancabile una sezione dedicata alla vendita di cartoline, libri e pubblicazioni varie di carattere fotografico. FOTO ANTIQUARIA che con questa giunge alla sua 69ma edizione, è organizzata dalla Fondazione Arezzo Intour in collaborazione con Confartigianato Arezzo e il Foto Club “La Chimera” di Arezzo.

Nata nel 1986 e prima in Italia, FOTO ANTIQUARIA propone due appuntamenti annuali (uno in primavera e uno a fine estate) ed è visitata da migliaia di appassionati in cerca di occasioni uniche. Un motivo in più per visitare Arezzo e il suo straordinario centro storico, magari dedicando qualche scatto anche alle bellezze storico artistiche che la città e il suo territorio presentano.

 

Info: www.fotoantiquaria.com; 0575314927

 

Parcheggi: Parcheggiare ad Arezzo è facilissimo: la città ha una capillare rete di aree di sosta gestite dalla società Atam SpA che offre anche un servizio di bike sharing e car sharing e ricarica di veicoli elettrici. Con la tessera Arezzo Card, la carta integrata per il pagamento dei servizi urbani per la mobilità di Arezzo, è inoltre possibile sottoscrivere forme di abbonamento e provvedere al pagamento dei servizi di sosta e di trasporto attraverso un borsellino elettronico ricaricabile (per maggiori informazioni: www.arezzocard.it).

Per i camperisti è disponibile un’area attrezzata in via Pierluigi Da Palestrina dotata di colonnina per il rifornimento di acqua potabile (servizio a pagamento), di pozzetto per lo scarico delle acque reflue e di vuotatoio per le cassette wc estraibili (servizi gratuiti). Il collegamento con il centro storico è garantito mediante l’impianto meccanizzato di risalita (scale mobili), sempre in gestione ad Atam Spa, che collega il vicino parcheggio di via Pietri a Piazza della Libertà, cuore del centro storico.

Per informazioni su tutti i servizi erogati da Atam Spa: https://www.atamarezzo.it

 

ULTIM'ORA

Vagnoli fa un appello alla Regione per salvare il Panno Casentino

Il Sindaco Filippo Vagnoli entra nel merito della lettera di Manifattura del Casentino che annuncia la chiusura delle attività al lanificio di Soci – dopo più venti anni di crisi e diversi fallimenti – fa un appello alla Regione per “salvare il salvabile” attivando da subito un tavolo di lavoro in emergenza. Ecco le sue […]

More Articles Like This