venerdì, Aprile 18, 2025

Asd Bibbiena Nuoto: presentati gli atleti a Palazzo Niccolini

I PIU' LETTI

90 tra piccoli e grandi atleti nella sala più bella di Palazzo Niccolini insieme al Sindaco e all’Assessora allo Sport, per dare i riconoscimenti e iniziare una nuova stagione di sport nella piscina comunale.

Novanti atleti tra bambini, ragazzi e adulti hanno inaugurato la scorsa domenica la nuova stagione sportiva con i loro allenatori, accolti nella Sala delle Bandiere dal Sindaco Filippo Vagnoli e dall’Assessora allo Sport Francesca Nassini.

Gli amministratori hanno donato ai vari atleti una piccola targa ricordo per commemorare i loro risultati e salutare una nuova stagione di impegno e sport nella piscina comunale.

Tra i tanti atleti divisi tra settore agonistico, settore propaganda e master, emergono per risultati conseguiti due giovanissimi nuotatori ovvero Nicola Fiorini e Sofia Nannini.

Nicola ha ottenuto un bronzo regionale nei 100 rana e si è qualificato al campionato italiano giovanile di Riccione sempre nei 100 rana.

Sofia è una vera promessa della ASD Bibbiena Nuoto, plurimedagliata alle finali regionali con 5 argenti e due bronzi nelle gare individuali e plurimedagliata anche nelle staffette; finalista italiana ai campionati italiani di Roma nei 200 dorso, ha conseguito il quarto posto italiano e nei 200 delfino con l’ottavo posto italiano.  Con questi risultati ha il pass per gli italiani anche nei 100 dorso, 400 misti, 400 e 800 stile libero.

La piscina comunale è stata restituita alla comunità e alla società sportiva dopo i lavori di efficientamento energetico che l’hanno resa completamente sostenibile e autonoma dal punto di vista energetico.

All’intervento di efficientamento di 500 mila euro si è aggiunto recentemente anche un intervento sull’illuminazione interna di 50 mila euro.

I lavori fatti – commenta il Sindaco – hanno consegnato di fatto alla comunità una struttura moderna che spreca meno energia e quindi meno risorse. Questo significa prendersi cura del presente, ma soprattutto mettere al sicuro il futuro. A

nche con questo diamo un sostegno concreto allo sport e ai piccoli grandi sportivi. I luoghi dello sport devono essere accoglienti ed efficienti e lo sforzo fatto per raggiungere questo obiettivo oggi è ripagato nel vedere tanti bambini e bambine entusiasti del loro percorso di crescita felice attraverso questo nobilissimo sport.

Ringrazio il Presidente della società sportiva e tutti gli allenatori per quello che stanno facendo”.

Uff. Stampa Comune di Bibbiena

ULTIM'ORA

Presi per la gola, il progetto di inclusione del Fermi di Bibbiena

Metti una giornata tutti insieme – alunni, docenti, volontari - nella cucina della Bocciofila di Bibbiena per cucinare in...

More Articles Like This