giovedì, Aprile 24, 2025

Boschi sonori: una serie di escursioni musicali in alcuni dei luoghi più affascinanti del Casentino

I PIU' LETTI

Torna l’iniziativa promossa e progettata dall’Ecomuseo del Casentino insieme alla Coop IN QUIETE e con la collaborazione e il sostegno dei comuni di Poppi, Chiusi della Verna, Talla e una serie di associazioni attive sul territorio: la Pro Loco di Moggiona, La Pro Loco di Corezzo e il Circolo MCL di Capraia. L’iniziativa, inoltre, viene realizzata con il contributo delle Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e la collaborazione dell’Associazione Casentino Musica.

Guide ambientali insieme ad alcuni musicisti accompagneranno i partecipanti alla conoscenza di borghi e boschi del territorio casentinese. Le tappe narrate e musicate, si alterneranno per concludersi con una performance finale in corrispondenza dei alcuni paesi dove si potrà prendere parte ad un aperitivo o a una cena previa prenotazione.

Il programma

Agosto LUNGO LA LINEA GOTICA MOGGIONA, POPPI (AR) Il primo appuntamento in calendario si svolgerà nei pressi di Moggiona: un’escursione dedicata alla scoperta della Linea Gotica con arrivo in corrispondenza del laghetto di Asqua con l’accompagnamento dello storico Luca Grisolini. Evento organizzato in collaborazione con l’Associazione Casentino Musica e la proloco di Moggiona: cammineremo ascoltando lungo il percorso le esibizioni dei musicisti, che allieteranno le nostre pause. A fine escursione inoltre sarà possibile cenare presso la “Bottega di Comunità” di Moggiona previa prenotazione (da comunicare al momento dell’iscrizione o ai numeri 339.3371425; 375.7018575 ). Ritrovo: ore 16.30 davanti al punto informazioni di Moggiona, Poppi (AR).

12 Agosto I TESORI DELLA VALLESANTA COREZZO, CHIUSI DELLA VERNA (AR) Il secondo appuntamento in calendario si svolgerà a Corezzo: un’escursione dedicata alla scoperta del territorio e dei panorami della Vallesanta ma anche dei suoi prodotti e dei suoi sapori. Evento organizzato con il contributo della proloco di Corezzo e la collaborazione del Mercatale della Vallesanta e le artiste de Le Cardamomò. A fine escursione inoltre sarà possibile partecipare all’aperitivo con il famoso Tortello alla Lastra di Corezzo abbinato ai prodotti a km 0 del Mercatale della Vallesanta al costo di 10 € (da comunicare al momento della prenotazione). Ritrovo: ore 16.30 davanti alla chiesa di Corezzo, Chiusi della Verna (AR).

17 Agosto BOSCHI SONORI: ALLA SCOPERTA DEL BORGO DI PIETRA DI CAPRAIA TALLA (AR) Il terzo appuntamento in calendario si svolgerà a Capraia: un’escursione dedicata alla scoperta del territorio e dei panorami della Valle del Torrente Capraia. Evento organizzato con il contributo del Comune di Talla in collaborazione con l’Associazione Casentino Musica e del Circolo MCL di Capraia. A fine escursione inoltre sarà possibile partecipare all’aperitivo al costo di 10 € (da comunicare al momento della prenotazione). Ritrovo: ore 16.30 Piazza Licio Nencetti, Talla (AR) e ore 17.00 Piazza del paese di Capraia.

ULTIM'ORA

Due giornate dedicate alle tradizioni nella primavera di Raggiolo

Due giornate dedicate alle tradizioni nella primavera di Raggiolo. Il piccolo paese casentinese tornerà ad animarsi con gli appuntamenti della Festa del Gioco e della Festa di Transumanza che, promossi dalla Brigata di Raggiolo, forniranno una doppia occasione per immergersi nelle usanze antiche, per proporre attività per tutte le età e per vivere i diversi […]

More Articles Like This