venerdì, Luglio 18, 2025

Carlo Toni è il nuovo presidente dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino

I PIU' LETTI

E’ Carlo Toni, sindaco di Poppi, il nuovo presidente dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino. Un incarico che personalmente ricoprirà con certezza fino alle prossime elezioni politiche, ma che rimarrà in capo al futuro primo cittadino di Poppi fino al 2026.

“Sono molto orgoglioso che il comune di Poppi, l’Ente più grande di quelli che fanno parte dell’Unione dei Comuni del Casentino, avrà un ruolo centrale nella vallata – ha commentato il neo eletto Toni– il mio compito è fin da subito quello di creare un clima di lavoro sereno, ma soprattutto unito: e proprio l’unità è il mio principale obiettivo.

Pur rispettando l’autonomia dei singoli territori e dei sindaci che li amministrano, vorrei che l’Unione avesse una visione comune sui temi centrali come ad esempio il sociale, che richiede una visione più ampia, che abbracci l’intera vallata.

Il Casentino è un’area interna e come tale persegue obiettivi comuni a tutti glie enti che ne fanno parte, dall’economia, alla sanità, al ripopolamento delle zone montane fino appunto agli aspetti sociali e al turismo, che senza dubbio è un settore in continua crescita, con Poppi che rappresenta un punto di riferimento. E’ presto per parlare di deleghe, ma senza dubbio ricambierò la fiducia che mi è stata dimostrata coinvolgendo tutti”.

ULTIM'ORA

Subbiano-Capolona: sull’Alpe di Catenaia la Festa di Liberazione

Sabato 19 luglio Subbiano e Capolona ritornano sull’Alpe di Catenaia per la Festa di Liberazione. Anche nel 1976, il 18 luglio, a Fonte del Baregno, si festeggiava la Liberazione della Provincia di Arezzo, una festa per la gioia di essere liberi , una festa di ringraziamento anche a tutti i partigiani ricordati nel cippo di […]

More Articles Like This