martedì, Novembre 18, 2025

Castel Focognano compie 1000 anni: sabato 23 luglio le celebrazioni

I PIU' LETTI

Mille anni trascorsi dal primo documento, attualmente noto, in cui compare il “Castellum Foconianum”: l’amministrazione comunale di Castel Focognano celebrerà la ricorrenza con evento in programma sabato 23 luglio alle 17,30 in piazza della Fattoria. Aprirà la manifestazione il sindaco Lorenzo Remo Ricci con i saluti istituzionali, seguirà un intervento dell’avvocato Simone De Fraja, avvocato, saggista e studioso, presenterà il professor Armando Cherici. Nel programma anche un’esibizione degli Sbandieratori di Subbiano con partenza dalla Torre di Ronda e l’esibizione in piazza. L’evento si chiuderà con un aperitivo offerto dal ristorante Nonna Giuditta.

Lorenzo Remo Ricci

“Il territorio comunale di Castel Focognano è ricco di testimonianze di interesse storico, artistico e archeologico, da salvaguardare e valorizzare – ha dichiarato il sindaco Lorenzo Remo Ricci – riscoprirne il valore e diffonderne la conoscenza significa favorire la consapevolezza della propria storia, far emergere il senso di appartenenza e consolidare il legame profondo con la propria terra. Recuperare e condividere la cultura e l’identità locale dà valore allo specifico contesto territoriale e fa in modo che la comunità, riappropriandosi delle proprie radici, le preservi e si proietti nel futuro. Abbiamo quindi voluto dare rilevanza all’avvenimento, celebrandolo con una manifestazione e, soprattutto, lasciandone traccia attraverso la pubblicazione di un opuscolo commemorativo. Un ringraziamento a tutti coloro che, a vario titolo, si sono prestati all’iniziativa dell’amministrazione ed in particolare a Simone De Fraja, avvocato, saggista e studioso delle fortificazioni medioevali, da sempre attento alla storia del Casentino, per aver collaborato con l’Associazione “Castel Focognano Società per la Storia” nonchè per l’interesse che ha sempre dimostrato per le vicende del nostro territorio comunale”.

ULTIM'ORA

Al via il corso avanzato di soccorritore alla Misericordia di Bibbiena

Al via il corso avanzato di soccorritore alla Misericordia di Bibbiena. La storica confraternita casentinese ha avviato un nuovo percorso finalizzato a consolidare il gruppo di volontari abilitati per la gestione delle emergenze complesse e delle situazioni di urgenza, prevedendo una formazione pratica e teorica per l’acquisizione di conoscenze, competenze e tecniche per intervenire con […]

More Articles Like This