mercoledì, Settembre 10, 2025

Castiglion Fiorentino, 12 dicembre, inaugurazione della mostra di arte contemporanea i mille Sgarbi

I PIU' LETTI

La grande mostra collettiva che selezionerà i migliori artisti del panorama nazionale e internazionale si svolgerà quest’anno a Castiglion Fiorentino. “I Mille di Sgarbi”, lo stato dell’arte contemporanea in Italia, aprirà i battenti sabato 12 dicembre alle ore 16.00.

Si tratta di una delle più grandi esposizioni di arte diffusa che abbraccerà i principali siti di interesse storico e religioso castiglionesi. Nei giorni scorsi è stato effettuato il sopralluogo da parte di Sauro Moretti, braccio destro dello storico d’arte Vittorio Sgarbi, e sono stati individuati 4 siti dove verranno allestite le mostre. Si tratta del Sistema Museale Castiglionese e le chiese di San Filippo più comunemente detta del “Collegio”, della Buona Morte e l’auditorium de “Le Santucce”.

Il professor Sgarbi si è detto entusiasta della scelta di collocare in più siti le opere che parteciperanno alla grande mostra collettiva dedicata agli artisti più rappresentativi del panorama nazionale e internazionale. L’iniziativa fotograferà lo Stato dell’Arte Contemporanea in Italia che dialoga con il tema della fede, dell’anima e dello spirito.

Nei prossimi giorni verranno svelate tutte le informazioni per partecipare alle selezioni di questa quarta edizione di “I Mille di Sgarbi” curate dallo stesso storico dell’arte. “Con la mostra collettiva si avrà anche l’opportunità di visitare alcuni siti storici, abitualmente chiusi al pubblico, dislocati in tutto il centro storico creando, in questo modo, anche un percorso ideale e un veicolo di promozione dei nostri tesori castiglionesi” conclude l’assessore alla Cultura, Massimiliano Lachi.

ULTIM'ORA

Aspettando Naturalmente Pianoforte si prepara al gran finale musicale

Aspettando Naturalmente Pianoforte si prepara al suo gran finale musicale con due giornate dedicate al pianoforte e alla musica classica, che da sempre occupano uno spazio prezioso nella rassegna. Una presenza costante e vitale, che quest’anno ha segnato l’inizio del programma e ne segnerà anche la conclusione, come un cerchio che si chiude nel segno della […]

More Articles Like This