sabato, Maggio 17, 2025

Casucci (Lega): “Riaprire ambulatorio Diabetologia dell’ospedale del Casentino”

I PIU' LETTI

Casucci (Lega): “Riaprire ambulatorio Diabetologia dell’ospedale del Casentino”
 
“L’ambulatorio di Diabetologia dell’ospedale del Casentino è un importante presidio al servizio dei pazienti casentinesi affetti da questa patologia cronica e purtroppo molto diffusa. Eppure, nonostante il Piano nazionale del Diabete e le disposizioni nazionali e regionali prevedano che il servizio debba essere garantito in ambito territoriale, da quasi due mesi l’ambulatorio è chiuso, costringendo i pazienti a rivolgersi al reparto di diabetologia dell’ospedale di Arezzo. Una decisione inspiegabile di cui abbiamo chiesto conto alla Regione, sollecitando una riapertura dell’ambulatorio, così come ha fatto il sindaco di Bibbiena Filippo Vagnoli, che si è immediatamente attivato presso l’Azienda sanitaria”.
 
Così il consigliere regionale della Lega Marco Casucci annunciando un’interrogazione regionale con cui chiede, oltre al ripristino, di conoscere i motivi che hanno condotto alla chiusura dell’ambulatorio di Diabetologia e se l’interruzione del servizio non rappresenti una violazione delle disposizioni nazionali e regionali.
 
“Insensato costringere i diabetici ad andare ad Arezzo, peraltro solo con richieste urgenti, quando ci sarebbe la possibilità di garantire il servizio sul territorio casentinese. Insensato perché crea disagi ai pazienti e perché va così si va a gravare sulle liste d’attesa, notoriamente non certo un fiore all’occhiello della sanità toscana. Non ci sono ragioni valide che motivino la chiusura dell’ambulatorio, mentre ce ne sono tante perché venga riaperto al più presto. Ragioni di rispetto delle disposizioni in vigore, ma soprattutto di rispetto delle esigenze della cittadinanza casentinese”, conclude Casucci.

ULTIM'ORA

Democrazia Sovrana Popolare dice NO al progetto eolico Badia del Vento

Democrazia Sovrana popolare di Arezzo ribadisce il suo “no” all’impianto eolico di Badia del Vento, un progetto che vede la collocazione di sette aerogeneratori, alti 180 metri, sul territorio toscano ai confini con l’Emilia Romagna, nel comune di Badia Tedalda. DSP esprime tutta la propria contrarietà per il forte impatto che tale opera avrebbe in […]

More Articles Like This