venerdì, Maggio 2, 2025

Chiusi della Verna tra i vincitori del bando “Bici in Comune”

I PIU' LETTI

CHIUSI DELLA VERNA (AR) – Un finanziamento per Chiusi della Verna per sviluppare mobilità ciclistica e cicloturismo. Il Comune del Casentino è risultato tra i vincitori del bando “Bici in Comune” che è stato promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani per favorire l’utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile e come strumento di scoperta e valorizzazione dei territori, prevedendo attività quali educazione nelle scuole, riqualificazione di percorsi ciclabili e organizzazione di eventi sportivi.

La progettualità presentata da Chiusi della Verna ha raggiunto un ottimo risultato nel “Cluster1” rivolto ai Comuni con meno di cinquemila abitanti, risultando l’unico della Provincia di Arezzo ammesso al finanziamento in virtù del quarantacinquesimo posto su oltre settecento candidati.

“Bici in Comune” testimonia l’impegno a perseguire piani di azione legati alla tutela dell’ambiente e all’attuazione di best practices per diminuire gli impatti degli spostamenti in termini di inquinamento, prevedendo interventi per stimolare stili di vita sani e attivi attraverso anche la mobilità ciclabile.

Il progetto presentato dal Comune di Chiusi della Verna ha meritato un finanziamento di 40.000 euro e prevede, nello specifico, la realizzazione di un percorso che colleghi il nuovo ponte tibetano realizzato sul torrente Corsalone alla Ciclovia dell’Arno, andando così a favorire una fruizione sostenibile del territorio da parte dei residenti e dei cicloturisti. Questo intervento è inserito in un più generale piano di rigenerazione anche del paese di Corsalone, con l’ambizione di farne il fulcro di una rete di mobilità dolce capace di unire attrazioni naturalistiche e infrastrutture turistiche.

Il progetto prevede anche la realizzazione di eventi diretti a residenti e a turisti finalizzati all’uso consapevole della bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile e alla creazione di itinerari tematici con cui collegare il fondovalle con la montagna e con i “Cammini di Francesco”, rafforzando così il legame tra mobilità sostenibile, valorizzazione paesaggistica e scoperta lenta del territorio.

«Questo finanziamento – commenta Giampaolo Tellini, sindaco di Chiusi della Verna, – è un motivo di particolare soddisfazione perché rappresenta un’opportunità concreta per dar seguito a un percorso di valorizzazione del nostro territorio in chiave sostenibile, procedendo verso un futuro in cui ambiente, benessere e turismo lento siano al centro dello sviluppo locale».

ULTIM'ORA

Consiglio del 29 aprile: ok a bilancio, Tari 2025 e verde pubblico

Il consiglio comunale che ha anticipato la Festa dei lavoratori, ha visto il parlamento locale riunito nella nuova sala rinnovata dal punto di vista tecnologico e logistico e la presenza, con la procedura del question time, di un cittadino di Bibbiena che è stato ringraziato da tutti i consiglieri. Il cittadino ha chiesto la possibilità […]

More Articles Like This