giovedì, Aprile 24, 2025

Cittadinanza in Svizzera? Altro che IUS SOLI

I PIU' LETTI

Elena Ethel Schlein, detta Elly è nata a Lugano il 4 maggio 1985.
E’ una politica italiana con cittadinanza statunitense naturalizzata svizzera, segretaria del Partito Democratico dal 12 marzo 2023.

Qualcuno però è necessario che faccia sapere ad Elly Schlein qual è l’iter da seguire per ottenere la cittadinanza in Svizzera.
Al seguente link tutte le informazioni del caso:
https://www.sem.admin.ch/sem/it/home/integration-einbuergerung/schweizer-werden.html

Vi sono tre modi per acquisire la cittadinanza svizzera:
L’acquisizione per filiazione paterna o materna, il cosiddetto «ius sanguinis», è il modo più frequente;
L’acquisizione in seguito alla naturalizzazione (ossia mediante decisione di un’autorità);
La cittadinanza può essere acquisita anche in seguito all’adozione da parte di un genitore svizzero.

Come la Svizzera, anche molti altri Stati applicano il cosiddetto «ius sanguinis», ossia l’acquisizione della cittadinanza per filiazione paterna o materna.
Tra questi Stati vi sono ad esempio la Germania e l’Austria.
Ci sono invece Paesi che applicano lo «ius soli», ossia l’acquisizione della cittadinanza in seguito alla nascita nel Paese.
Ne fanno parte i tipici Paesi d’immigrazione quali gli Stati Uniti, i Paesi sudamericani, il Canada o l’Australia, ma non la Svizzera.

La naturalizzazione ordinaria è accessibile ai cittadini stranieri che hanno vissuto almeno dieci anni in Svizzera, di cui tre negli ultimi cinque anni precedenti la presentazione della domanda, e sono titolari di un permesso di domicilio (permesso C).
Per il rilascio dell’autorizzazione federale di naturalizzazione il richiedente deve:
– essersi integrato con la vita in Svizzera;
– familiarità con le abitudini, i costumi e le tradizioni svizzere;
– essere conforme alla legge svizzera;
– non costituire pericolo per la sicurezza interna od esterna della Svizzera.
Bisogna inoltre parlare fluentemente almeno una delle lingue nazionali, quindi in tedesco (preferibilmente svizzero tedesco), francese, italiano o romancio.

Altroché IUS SOLI Frau Schlein!

ULTIM'ORA

Fiera di San Torello, appuntamento domenica 27 aprile a Ponte a Poppi

Si preannuncia una domenica di festa, colori e sapori quella che vivrà domenica 27 aprile Ponte a Poppi, grazie alla fiera promozionale “Fiera di San Torello”, la manifestazione organizzata dalla Confesercenti Arezzo con il patrocinio del Comune di Poppi e della Camera di Commercio di Arezzo – Siena. “Anche quest’anno cresce l’attesa – commenta Marco […]

More Articles Like This