lunedì, Ottobre 27, 2025

Comune di Bibbiena: Corsi gratuiti per i volontari delle associazioni su utilizzo del DAE

I PIU' LETTI

Saranno 64 i volontari delle associazioni del Comune di Bibbiena che verranno formati al corretto utilizzo del defibrillatore automatico il prossimo 7 di maggio grazie ad un progetto del Comune in collaborazione con le Misericordie di Bibbiena e Soci e altri 32 per l’antincendio.

Daniele Bronchi, Assessore competente e coordinatore del percorso commenta: “Ripartiamo con le manifestazioni e lo facciamo in sicurezza. Il progetto che abbiamo attivato grazie alle Misericordie, intende formare i volontari delle varie associazioni, non solo allo scopo di renderli relativamente indipendenti in occasione di eventi pubblici, ma anche per garantire la sicurezza dei cittadini che finalmente ritorneranno ad animare le piazze e i borghi dei nostri paesi in occasioni di socialità e feste pubbliche. Il tutto è assolutamente gratuito per le associazioni del territorio”.

Bronchi ha lanciato anche un’altra iniziativa a favore dell’associazionismo, ovvero una formazione specifica per l’antincendio.

Bronchi la spiega così: “Il primo antincendio è fondamentale così come l’utilizzo del defibrillatore. Si tratta di sicurezza pubblica, per questo il comune ha deciso di finanziare questa attività a favore delle associazioni per circa 12 nuovi volontari e il rinnovo per i 20 che già avevamo formato in passato. Tuttavia, se ci saranno maggiori richieste, mi impegno ad allargare il percorso a chi è interessato ad acquisire queste importanti competenze specifiche”.

Bronchi conclude: “Per l’inizio della stagione estiva e quindi dei calendari di manifestazioni avremo così 64 volontari nuovi formati per l’utilizzo dei defibrillatori automatici e 32 volontari per la sicurezza primaria antincendio. Un bel gruppo a favore della sicurezza di tutti i cittadini. Inoltre tutto questo si innesta con il progetto decennale “Il cuore di Bibbiena” a favore di un territorio cardiologicamente protetto. Insieme ai tanti defibrillatori abbiamo anche tantissimi volontari capaci di utilizzarli e questo è un grande traguardo. Ringrazio da parte dell’amministrazione le Misericordie di Soci e Bibbiena per la loro vicinanza e il grande lavoro che fanno ogni giorno per tutti noi”.

ULTIM'ORA

Ripartono i corsi di Attività Fisica Adattata in Casentino

Prevenzione, prossimità e partecipazione: sono questi i pilastri su cui riparte l’Attività Fisica Adattata in Casentino, celebrata ieri al Centro Sociale “Il Kontagio” di Poppi con un’AFA Day molto partecipato.   L’iniziativa, promossa dalla Zona Distretto del Casentino e da Auser Casentinese e Montemignaio, ha visto una sala gremita per inaugurare il nuovo anno dei […]

More Articles Like This