giovedì, Agosto 28, 2025

Covid-19: agende aperte per i 63-64enni, vaccinazioni dal 10 maggio

I PIU' LETTI

Si estende la possibilità di prenotare la vaccinazione anche  ai 63-64enni. Dalle ore 18.30 di oggi, venerdì 7 maggio, si aprono le agende anche per i nati nel 1957 e nel 1958, nell’ottica di un progressivo allargamento della platea delle persone da vaccinare, che rientrano nell’ampia fascia anagrafica degli over 60, dopo il recente avvio del nuovo filone vaccinale, riservato ai 65-69enni.

I 63-64enni potranno vaccinarsi da lunedì 10 a domenica 16 maggio negli hub prescelti sul portale online regionale.

Nel frattempo, continuano a rimanere aperte le agende per i 65-69enni, essendo ancora disponibili 3mila dosi a fronte di 99mila vaccini già prenotati su un totale di 102mila dosi, messe a disposizione.

Nei prossimi giorni si aprirà progressivamente alle altre classi anagrafiche rimanenti della categoria dei sessantenni, per avviare a pieno regime la  vaccinazione degli over 60 sia in relazione alle forniture di vaccino realmente disponibili, sia per consentire il potenziamento del portale regionale, previsto in questi giorni, per sostenere i grandi flussi di prenotazioni.

“Le vaccinazioni proseguono a pieno ritmo su più fronti – sottolinea il presidente Eugenio Giani – tanto che, in osservanza della circolare del commissario per l’emergenza Figliuolo, con molti colleghi presidenti ci stiamo confrontando per partire tutti insieme con la programmazione degli over 50. Una data  possibile potrebbe essere il 13 maggio”.

ULTIM'ORA

Il 31 agosto ritorna a Bibbiena il Carnevale storico

Il borgo medievale di Bibbiena si prepara a rivivere l’atmosfera del suo celebre Carnevale storico: l’appuntamento è per il 31 agosto 2025 con un’edizione estiva che promette di incantare visitatori e appassionati. Il cuore pulsante dell’evento sarà piazza Tarlati dove dalle ore 19.30 sarà aperta l’osteria con piatti semplici, prezzi popolari e intrattenimento. Poi dalle […]

More Articles Like This