domenica, Novembre 16, 2025

Dolci plumcakes castagne e cioccolato

I PIU' LETTI

Bentornati alle ricette di Zenzero&Cannella!
Un’ottima idea per colazione e merenda di tutta la famiglia è preparare dei golosi dolci plucakes come quelli che vi propongo oggi, con un pizzico in più di golosità e fantasia nella scelta degli ingredienti.
Ottimi da zappare nel latte o thè, morbidi e golosi da gustare come snack o merenda anche dei più piccoli, diventeranno anche per voi una fantastica opzione da preparare e tenere a casa in ogni momento!

INGREDIENTI:
200 farina debole o tipo 00
100 gr farina di castagne
200 gr zucchero integrale di canna
100 gr cioccolato fondente al 50/60% cacao
200 ml panna fresca da montare
2 uova formato grande o 3 medio/piccole
1 bustina lievito per dolci
Semi di 1/3 bacca di vaniglia o 1 cucchiaino pasta di vaniglia
Cacao amaro in polvere

L’IDEA IN PIU’:
facoltativo: 100 gr gocce di cioccolato (a scelta: fondente, bianco o latte) da aggiungere all’impasto all’ultimo prima di infornare

Vi serviranno inoltre:
-pirottini da forno rigidi da plumcakes
Oppure
– pirottini da plumcakes di carta forno da inserire in una teglia preformata da plumcakes

PREPARAZIONE:
In planetaria o con le fruste elettriche montare uova, zucchero e vaniglia per alcuni minuti fino ad ottenere un composto denso, gonfio e spumoso.
Sciogliere il cioccolato con 100 ml panna, togliere dal fuoco ed amalgamare perfettamente la restante panna. Aggiungere al composto di uova e zucchero sempre mescolando con le fruste a bassa velocità.
Unire lievito e farina di castagne, quindi la restante farina continuando a mescolare fino ad ottenere un bel composto liscio ed omogeneo.
Se volete aggiungere altri 100 gr di gocce di cioccolato a vostro piacere.
Riempire per 2/3 i pirottini da forno rigidi da plumcakes( oppure riempire i pirottini di carta forno che avrete adagiato nella apposita teglia preformata da plumcakes) ed infornare a 180°C per 16/18 minuti in base al vostro forno. Trascorsi circa 16 minuti fare la prova stecchino, attenzione a non cuocere troppo i plumcakes che dovranno rimanere belli morbidi.
Sfornare e gustare tiepidi oppure conservare in contenitore con coperchio ermetico fino a 5/7 giorni e gustare in ogni momento della giornata!

Alla prossima ricetta
Chiara Castellucci

ULTIM'ORA

Al via il corso avanzato di soccorritore alla Misericordia di Bibbiena

Al via il corso avanzato di soccorritore alla Misericordia di Bibbiena. La storica confraternita casentinese ha avviato un nuovo percorso finalizzato a consolidare il gruppo di volontari abilitati per la gestione delle emergenze complesse e delle situazioni di urgenza, prevedendo una formazione pratica e teorica per l’acquisizione di conoscenze, competenze e tecniche per intervenire con […]

More Articles Like This