venerdì, Agosto 1, 2025

Domenica 10 novembre spettacolo teatrale Cammelli a Barbiana sulla figura di Don Lorenzo Milani

I PIU' LETTI

Domenica 10 novembre alle 21 si terrà Cammelli a Barbiana, il quarto appuntamento de Le Vite in scena rassegna teatrale ideata in occasione del 450° anniversario dalla morte a Giorgio Vasari. Un’iniziativa della Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi, parte del patrimonio di Intesa Sanpaolo, all’interno della seconda edizione di Racconta la Casa Museo realizzata con il contributo della Fondazione CR Firenze e la direzione artistica di Samuele Boncompagni e Chiara Esmeralda Renzi delle associazioni Noidellescarpediverse e rumorBianc(O).

Uno spettacolo intenso e toccante, ispirato alla figura di Don Lorenzo Milani e alla sua scuola, scritto da Francesco Niccolini e ‘, che racconterà come nell’estate del 1943 intraprese il cammino che lo portò a dare un così importante contributo alla società fino a creare il miracolo della Scuola di Barbiana, diventando il maestro più rivoluzionario, del dopoguerra italiano.

Con la regia di Fabrizio Saccomanno e l’interpretazione di Luigi D’Elia che ci anticipano: “Cammelli a Barbiana è una storia di educazione e speranza, senza costumi né scenografie, ma solo con l’uso di una sedia e un rosario dei boschi di Barbiana”.

Costo del biglietto € 5,00 disponibili alla Casa Museo Ivan Bruschi o acquistabili tramite bonifico bancario.

Informazioni al 0575 354126 o al 3382283566 (Whatsapp) o tramite mail a info@fondazioneivanbruschi.it.

Ulteriori dettagli nel sito: https://www.fondazioneivanbruschi.it/eventi/le-vite-scena-seconda-edizione-racconta-la-casa-museo/

ULTIM'ORA

Tra musei e borghi alla scoperta del patrimonio del Casentino

Prende il via venerdì 1° agosto un ricco calendario di eventi che animerà il Casentino per tutto il mese, con mostre, spettacoli, laboratori e camminate pensati per tutte le età. L’iniziativa, promossa dal Museo dell’Arte della Lana di Stia, dal Museo Archeologico del Casentino di Bibbiena e dall’EcoMuseo del Casentino, mira a valorizzare la storia, […]

More Articles Like This