martedì, Maggio 13, 2025

Due spettacoli con voce narrante: appuntamento a Ortignano Raggiolo e Capolona

I PIU' LETTI

Due iniziative da non perdere: a Capolona e Ortignano Raggiolo vanno in scena due spettacoli promossi dall’Ecomuseo del Casentino – Unione comuni Montani del Casentino in programma il 4 e il 5 agosto in collaborazione con i comuni di Capolona, Poppi e Ortignano Raggiolo, e le associazioni la Brigata di Raggiolo e la pro loco di Quota. Eta’ consigliata dagli 8 anni in poi.

4 Agosto ore 19.00

PRATO DELLA CHIESA DI S. ANNA A CENINA. CAPOLONA – AR

Info: Comune di Capolona 338.9476735. Dal paese di Capolona seguire in auto le indicazioni per Cenina (circa 3 km).

5 Agosto ore 18.30

 SOTTO IL NOCE DI SANT’ANGELOO. ORTIGNANO RAGGIOLO – AR

Ruderi della chiesa ubicata lungo il sentiero tra Quota (Poppi) e Raggiolo (Ortignano Raggiolo). Info: La Brigata di Raggiolo 338.7293424 – Pro Loco di Quota 328.7597007. Località raggiungibile solo a piedi. Percorso più breve e agevole dal paese di Quota, ritrovo in piazza alle ore 18,00.

Tratto da “Biddamanna – Antropologia di un giudice” di Maria Pagnini, EdizioniPIAGGE – FI

Azione scenica per voce narrante e violoncello con MIRIAM BARDINI e STEFANO AIOLLI.

Di un bambino voglio raccontare, di un bambino di altri tempi e d altra terra. Beniamino Deidda è il bambino e la Sardegna è l’altra terra. Beniamino da piccolo fa il bambino. Un bambino che stando alla finestra a guardare costruisce la mappa del suo piccolo universo: a nord il ciliegio con le ciliege bianche, a sud la strada con la corriera celeste, a est il pollaio e a ovest Ziu Gabriele. I bambini e i vecchi stanno tanto tempo a guardare, i primi per imparare, i secondi per ricordare. Beniamino, che da grande è diventato un bravo giudice, ora è vecchio e ricorda che la sua in Sardegna è stata un‘infanzia incantata.

Di quell’infanzia e di quella terra vogliamo cantare.

Partecipazione gratuita. Considetato il tempo instabile, telefonare per sicurezza i numeri indicati sopra.

ULTIM'ORA

Foreste casentinesi su Geo Rai3 con la musica di Renato Torre

Il parco nazionale delle Foreste casentinesi, sempre alla ricerca di nuovi ed efficaci metodi per trasmettere a tutti i valori della meravigliosa natura che custodisce, sta preparando una sorpresa per il prossimo autunno, quando uscirà un videoclip del brano musicale inedito “Armonia della bellezza”. L’autore, sia per i testi che per la musica, è Renato […]

More Articles Like This