giovedì, Maggio 15, 2025

Francesca e le altre: storia leggenda e chiacchiere sulle donne del V canto dell’Inferno

I PIU' LETTI

Sta per volgere al termine il percorso di lettura “A viva voce – il piacere di leggere”, diretto da Alessandra Aricò in collaborazione con Nata Teatro e Comune di Bibbiena.

Il laboratorio, il cui format collaudato si ripete ormai da diversi anni con partecipazione crescente, è uno spazio/tempo sospeso dove si condivide il piacere della lettura e si sviluppano le proprie capacità di interpretazione, ascolto attivo e interazione con il gruppo. Alessandra Aricò, docente, regista, autrice e interprete di teatro e teatro danza, oltre che traduttrice, collabora da più di 20 anni con la Compagnia Teatrale Nata e porta avanti nel territorio casentinese (e non solo) numerosi progetti teatrali, spettacoli e laboratori con Istituti Scolastici del territorio.

Quest’anno il percorso si è rivolto specificatamente allo studio dei testi di Dante Alighieri, in occasione del settecentenario della morte del sommo poeta.

Venerdì 2 luglio alle ore 19.00 all’Auditorium Berretta Rossa di Soci  verrà presentata la lettura “FRANCESCA E LE ALTRE – Storia leggenda e chiacchiere sulle donne del V canto dell’Inferno di Dante”, interpretato da Sonia Amadori, Miranda Cini, Daniela Curzi, Elisabetta Gangi, Luisa Giaccheri e Anna Pagnini.

L’ingresso è gratuito

ULTIM'ORA

Zona distretto Casentino, un nuovo ecografo per la salute delle donne

Un nuovo ecografo al Consultorio familiare della zona distretto di Bibbiena. Si tratta di uno strumento di ultima generazione acquistato grazie ai finanziamenti stanziati dalla Regione Toscana con la delibera 674/2023. «Il nuovo ecografo sarà in grado di assicurare prestazioni migliori e siamo molto contenti di poter contare su una strumentazione diagnostica più performante che […]

More Articles Like This