lunedì, Novembre 17, 2025

Giovani e Politica: sono due aretini i sindaci i più giovani della Toscana

I PIU' LETTI

Qualche giorno fa un quotidiano nazionale, commentando i risultati delle ultime elezioni amministrative, ha pubblicato un articolo che trattava il tema ormai annoso del rapporto tra giovani e politica e tra politica e presenza delle donne. Nello stesso articolo era citato anche il Sindaco di Bibbiena essendo il più giovane della Toscana.

Vagnoli e Marco Ermini, attuali sindaci di Bibbiena e di Castiglion Fibocchi, essendo i due Sindaci più giovani della Toscana, hanno così deciso di intervenire attualizzando un tema che purtroppo si ripropone ormai da tempo ad ogni tornata elettorale.

Ermini e Vagnoli partono dai numeri: “Solo il 4% dei sindaci italiani sono giovani amministratori ovvero hanno meno di 35 anni. Un dato importante da cui partire perché ci riporta prepotentemente al tema del rapporto di giovani e politica. Il loro allontanamento dalla politica rappresenta un problema enorme per la nostra democrazia e la sua piena attuazione. Per questo diventa importante e urgente riaccendere interesse e riportare i giovani a parlare della gestione del bene comune, a farli diventare e sentire autori del proprio destino e capaci di prendersi sulle spalle oneri e onori della politica attiva e per farlo dobbiamo impegnarci a riempire il loro futuro di qualcosa che non sia la sfiducia continua nel presente e soprattutto la sfiducia continua nelle loro possibilità”.

I due giovani sindaci commentano ancora: “I giovani sono la cassa di risonanza del risentimento politico della società italiana e non è che in questo sono diversi dalle generazioni più adulte. Però i giovani continuano ad avere entusiasmo. La loro partecipazione su livelli diversi tipo l’ambiente, i problemi delle piccole comunità il territorio sono alte. Insomma il loro livello di coinvolgimento è alto e noi dobbiamo incanalarlo e aiutarli ad arricchire con tutto questo la nostra vita democratica. Certamente le basse affluenze alle tornate elettorali ci spaventano sempre e sono campanelli di allarme importanti. I giovani vogliono essere dei cittadini partecipi, e non dei consumatori e basta. E lo dimostrano in tanti modi, forse la politica dovrebbe prenderne atto e attivare percorsi di coinvolgimento veri. Lo scarso interesse della politica da parte dei giovani è lo specchio del poco interesse della politica per i giovani”.

I due giovani Sindaci Aretino concludono con un appello: “Giovani venite a conoscere il mondo della Politica. Da qui passa tutto e quindi anche il futuro del nostro Paese.”

 

ULTIM'ORA

Al via il corso avanzato di soccorritore alla Misericordia di Bibbiena

Al via il corso avanzato di soccorritore alla Misericordia di Bibbiena. La storica confraternita casentinese ha avviato un nuovo percorso finalizzato a consolidare il gruppo di volontari abilitati per la gestione delle emergenze complesse e delle situazioni di urgenza, prevedendo una formazione pratica e teorica per l’acquisizione di conoscenze, competenze e tecniche per intervenire con […]

More Articles Like This