venerdì, Aprile 25, 2025

“Granatha Kids”: in Pratomagno due giornate di educazione ambientale

I PIU' LETTI

Un concorso scolastico, un seminario informativo ed escursioni guidate in Pratomagno. Ecco “Granatha kids” che si svilupperà per due giorni, il 27 e il 28 maggio, tra l’auditorium comunale di Loro Ciuffenne e le brughiere del Pratomagno. Il progetto Life Granatha è realizzato grazie al contributo finanziario dell’Unione Europea ed è coordinato da D.R.E.Am Italia in collaborazione con l’Unione dei Comuni del Pratomagno, Betadue cooperativa sociale e con il Dipartimento di Scienze Agrarie Forestali e Alimentari dell’Università di Torino.

Venerdì 27 maggio, alle ore 10.45, nell’auditorium di Loro, è in programma la premiazione del concorso scolastico “Super Granatha_Kids”. Gli studenti, in compagnia delle guide del progetto didattico, incontreranno Mario Carbonai, un artigiano della Valdambra che produce granate. Granatha, infatti, è l’acronimo di Growing Avian in Apennines’s Tuscany Heathlands ma, più semplicemente, ricorda la granata che è la tradizionale scopa fatta di erica.

Sabato 28 maggio, sempre nell’auditorium e ancora alle 10.00, ci sarà un seminario informativo rivolto agli studenti e alle loro famiglie. Sarà un’occasione per conoscere la flora, la fauna e le attività legate al delicato e raro habitat della brughiera montana del Pratomagno. Verrà quindi presentato il progetto Granatha (Guglielmo Londi, D.R.E.Am Italia), le attività didattiche (Samuele Benucci, Francesca Fiaschi, Roberta Tosi di Oros Toscana), il ritorno della produzione di scope in Pratomagno (Gianni Fabbri, Cooperativa Granatha), l’antico mestiere del granataio (Mario Carbonai, artigiano produttore di granate della Valdambra) e la vita segreta delle brughiere (Davide Ambu di Wild Peregrine, Blog di fotografia naturalistica).

Il pomeriggio di sabato sarà dedicato alle escursioni guidate per studenti e famiglie. Le guide proporranno due brevi escursioni: una alle Casacce nel comune di Loro Ciuffenna e l’altra alla Crocina nel comune di Talla. In entrambe le località ci saranno tre turni con diversi orari di partenza: 15 – 16:30 – 18. Prenotazione obbligatoria, partecipazione gratuita: 333.4586371 per le Casacce e 347.8298765 per la Crocina

ULTIM'ORA

Fiera di San Torello, appuntamento domenica 27 aprile a Ponte a Poppi

Si preannuncia una domenica di festa, colori e sapori quella che vivrà domenica 27 aprile Ponte a Poppi, grazie alla fiera promozionale “Fiera di San Torello”, la manifestazione organizzata dalla Confesercenti Arezzo con il patrocinio del Comune di Poppi e della Camera di Commercio di Arezzo – Siena. “Anche quest’anno cresce l’attesa – commenta Marco […]

More Articles Like This