giovedì, Giugno 12, 2025

I Sindaci del Casentino uniti nel fronteggiare l’emergenza sanitaria

I PIU' LETTI

Lo scorso martedì 20 ottobre 2020 si è tenuta, in modalità on line, la conferenza zonale della sanità alla presenza di tutti i sindaci della vallata

Per la Asl erano presenti il Dottore Nicola Vigiani dell’Igiene Pubblica e a Dottoressa Prisco del Distretto Sanitario Casentino

I primi cittadini hanno convocato la conferenza sanitaria zonale allo scopo di risolvere alcune problematiche che sono emerse nella gestione dell’emergenza sanitaria in un momento i cui i il virus si sta diffondendo con maggiore velocità tra la popolazione.

I sindaci hanno portato sul tavolo le numerose questioni che stanno emergendo sul fronte delle quarantene tra ritardi nelle prescrizioni dei tamponi e le lungaggini nel ritorno delle risposte e quindi le difficoltà concrete che stanno affrontando molti cittadini anche nel rientro sui posti di lavoro e in famiglia.

A questo proposito le proposte fatte dai sindaci casentinesi sono andate in due direzioni ritenute parimenti urgenti.

La prima riguarda una maggiore collaborazione tra istituti scolastici del territorio, comuni e autorità sanitarie nel rendere più efficienti e veloci le comunicazioni relative ai contatti dei casi positivi verso le famiglie e tra i vari enti preposti al controllo e alla gestione dell’emergenza.

La seconda riguarda l’auspicata attivazione di test rapidi per gli studenti delle scuole laddove si riscontrino delle positività.

In un momento particolarmente difficile come quello che sta attraversando anche il Casentino sul fronte dei contagi e dell’emergenza sanitaria, i primi cittadini intendono attivare forme di collaborazione ancora più strette ed efficienti per poter offrire, congiuntamente, risposte adeguate ai cittadini della vallata.

I sindaci inoltre rivolgono un appello accorato a tutta la popolazione casentinese affinchè venga messa sempre in pratica la regola delle tre M: mascherina di protezione personale, metro di distanza, mani igienizzate. 

ULTIM'ORA

Il Comune dona uno strumento per operare sugli alberi in sicurezza

I vigili del fuoco chiamano e, per questa volta, è il comune a rispondere ed intervenire. Il Sindaco Filippo Vagnoli e l’amministrazione, rispondendo a una richiesta dei Vigili del Fuoco, distaccamento di Bibbiena, hanno deciso di donare una motosega professionale per intervenire su piante, anche molto alte, in caso di necessità. “Una donazione fatta per […]

More Articles Like This