mercoledì, Ottobre 29, 2025

Il comune di Poppi investe sugli impianti sportivi e porta il campo da golf a 18 buche: atteso un incremento turistico

I PIU' LETTI

Il golf è al 5° posto tra gli sport commercializzati sui mercati del turismo verso l’Italia, dopo ciclismo, sci, trekking e calcio. Lo sa bene il comune di Poppi che insieme alla Regione Toscana sta presentando un progetto di modernizzazione e ampliamento dell’impianto da golf presente nel territorio, con l’obiettivo di migliorarlo e portarlo a 18 buche. Si tratta di un investimento di oltre 1 milione di euro, 800 mila dei quali finanziati dalla Regione. L’obiettivo è quello di fare un salto di qualità, aumentando il numero di buche, inserendo l’impianto in un circuito maggiormente frequentato, e di conseguenza incrementando anche il numero di giocatori in arrivo, considerato che il golf rappresenta una realtà economica molto importante, al centro di veri e propri pacchetti turistici.

Ma l’investimento sul campo da golf non è il solo programmato dall’amministrazione comunale in ambito sportivo.

“Si tratta di interventi importanti che dimostrano l’attenzione dell’amministrazione comunale verso gli impianti sportivi presenti nel territorio – ha spiegato Matteo Goretti, delegato allo sport nel comune di Poppi – vogliamo non solo aumentare i servizi ai nostri cittadini, ma anche aumentare la qualità ed essere più attrattivi da un punto di vista turistico, dando anche un supporto alle associazioni che gestiscono gli impianti”.

Da qualche giorno sono iniziati i lavori di riqualificazione e valorizzazione dell’impianto sportivo tennis in concessione all’UP Campaldino Tennis. L’intera area sarà oggetto di importanti interventi che oltre a ristrutturare e valorizzare l’impianto sportivo e la struttura, garantiranno un efficentamento energetico, con notevoli risparmi per il comune e maggiore rispetto ambientale. Si tratta di 180 mila euro di investimenti che si aggiungono ai 15 mila euro erogati dal comune per il nuovo manto erboso e il nuovo impianto di irrigazione dello stadio comunale.

“Questi interventi sono il risultato di un grande lavoro di squadra che ci ha permesso di ottenere risultati importanti per il comune e per tutta la comunità, ottenendo finanziamenti regionali di grande valore. Crediamo fortemente nella sinergia tra amministrazione e associazioni e questa ne è la riprova” ha concluso Goretti.

ULTIM'ORA

Incidente a Castel Focognano: 42enne trasferito in codice giallo ad Arezzo

Attivato alle ore 11.46 il 118 della ASL TSE per un incidente stradale avvenuto lungo la SP59 nel comune di Castel Focognano, che ha coinvolto un’autovettura e un mezzo pesante. Sul posto sono intervenuti i sanitari con l’ambulanza infermierizzata della Misericordia di Stia, l’elisoccorso Pegaso 1, e le forze dell’ordine di Bibbiena, che hanno effettuato […]

More Articles Like This