domenica, Ottobre 12, 2025

Il Prefetto Di Nuzzo in visita al Comune di Poppi

I PIU' LETTI

E’ stato davvero un onore poter ricevere ed ospitare, a pochi mesi dal nostro insediamento, il Prefetto di Arezzo Clemente Di Nuzzo” ha commentato il primo cittadino di Poppi Federico Lorenzoni che insieme ad una delegazione dell’Amministrazione Comunale e alle autorità militari locali, nella giornata di ieri ha accolto il Prefetto Di Nuzzo.

 

L’incontro si è focalizzato sulle tematiche di maggiore interesse, sulle linee programmatiche e sugli obiettivi che l’amministrazione comunale intende perseguire nell’interesse dei cittadini.

 

Il Sindaco, durante la visita del Castello dei Conti Guidi, delle chiese, della sede comunale e di tutto il Borgo, ha evidenziato l’enorme patrimonio storico e culturale custodito a Poppi, e il Prefetto ha espresso vivo apprezzamento per il valore del territorio.

 

Abbiamo condiviso la straordinaria valenza storica, architettonica e paesaggistica del borgo di Poppi e dell’intero Casentino, le sue potenzialita’, e abbiamo sottoscritto il nuovo contratto di locazione dei locali della Stazione dei Carabinieri di Poppi – ha concluso Lorenzoni – mi sono impegnato a concludere i lavori di ristrutturazione entro l’estate prossima, e abbiamo condiviso l’importanza di aumentare ancora il fondamentale presidio dello Stato, che garantisce la sicurezza e l’integrità dei cittadini.  

 

Ho invitato sua eccellenza a tornare, per visitare anche il complesso monastico di Camaldoli e le nostre foreste secolari. Per me è sempre piu’ motivo di orgoglio essere il vostro primo cittadino, vedendo che lo Stato riconosce il nostro impegno con la sua presenza e con l’attenzione alla nostra comunità”.

 

Uff. Stampa Comune di Poppi

ULTIM'ORA

Seminario a Camaldoli su “resistenza civile pensante”

Si conclude oggi in Casentino la due giorni del seminario dell’Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici che per il 22esimo anno consecutivo ha scelto Camaldoli come luogo di “resistenza civile pensante”. L’argomento trattato in questo seminario che ha portato in casentino dirigenti scolastici provenienti da tutta Italia, sono le nuove indicazioni nazionali 2025. Molti i temi discussi: […]

More Articles Like This