giovedì, Luglio 17, 2025

La casentinese Elisa Liguri al seminario della nazionale giovanile di karate

I PIU' LETTI

RASSINA (AR) – La casentinese Elisa Liguri convocata al seminario della nazionale giovanile di karate. L’atleta dell’Accademia Karate Casentino, nata nel 2004 e fresca vincitrice della Coppa Italia Under18 nei +59kg, è stata chiamata dai tecnici federali per il raduno in programma da lunedì 19 a mercoledì 21 luglio a Lignano Sabbiadoro che rappresenterà un’importante tappa per la definizione della squadra azzurra che combatterà ai Campionati Europei di agosto a Tampere in Finlandia.

La convocazione consacra Liguri tra le maggiori promesse del karate giovanile tricolore e, soprattutto, conferma la bontà del lavoro svolto dalla società di Rassina nello sviluppo di un movimento sportivo che, facendo affidamento sulle esperienze dei tecnici Luca Boldrini e Filippo Oretti, è sempre più competitivo a livello nazionale.

Nell’ultimo mese, infatti, un gruppo di giovani atleti dell’Accademia Karate Casentino è tornato sul tatami nelle diverse categorie dall’Under16 all’Under21 e, dopo oltre un anno senza gare, è immediatamente riuscito a cogliere ottimi risultati. La punta di diamante è proprio il successo in Coppa Italia Under18 di Liguri che è riuscita a dar seguito alla vittoria del titolo ai Campionati Italiani Cadetti del 2019: l’atleta è stata protagonista di un cammino esaltante dove ha vinto cinque combattimenti di altissimo livello dimostrando astuzia, tecnica e carattere che sono valsi il gradino più alto del podio.

Questa ragazza è da tempo tra i prospetti seguiti dai tecnici federali delle nazionali giovanili italiane e, con il più recente successo, è stata protagonista di una prova di forza che potrebbe permetterle di coronare il sogno di disputare il prossimo europeo.

Il primo appuntamento tricolore era stato, in precedenza, il Campionato Italiano Under21 che ha interessato Andrea Cherubini del 2002 nei -68kg, poi è stata la volta della Coppa Italia Under16 a cui l’Accademia Karate Casentino si è presentata con una squadra interamente al femminile in cui è emersa Iris Bernacchi del 2006 che ha vinto due incontri nei +54kg e che è uscita di scena al terzo a causa di una somma di ammonizioni dopo un buon combattimento in cui aveva dimostrato di poter ambire ad una medaglia. Nella stessa categoria di peso era presente anche Ludovica Coli del 2007 che, al debutto in una manifestazione nazionale, ha vissuto l’emozione di vincere il primo incontro, mentre nei -47kg ha gareggiato la sua coetanea Laura Abenante che si è fermata al primo turno.

«Queste competizioni tricolori – commenta Oretti, – avevano il sapore della ripartenza dopo un anno e mezzo senza gare che è stato caratterizzato da restrizioni alle attività, da sacrifici e anche da allenamenti a distanza in videoconferenza. I nostri atleti sono stati bravi nel mantenere lo stesso entusiasmo, la stessa passione e lo stesso impegno, meritando la possibilità di competere a livello nazionale e di tornare a misurarsi contro coetanei del resto della penisola: il nostro movimento sta crescendo con l’obiettivo di continuare a tenere alto il nome del karate casentinese in Italia».

ULTIM'ORA

A Pratovecchio in scena, La capra del signor Seguin di Alphonse Daudet

Giovedì 17 luglio, alle ore 21 (ingresso libero), La.B (ex Lanificio Berti, Pratovecchio) sarà il palcoscenico di un’esperienza unica e coinvolgente:  La capra del signor Seguin, una performance multisensoriale ispirata al celebre racconto di Alphonse Daudet. Questa serata unica e coinvolgente, parte del programma del La.B per “Aspettando Naturalmente Pianoforte“ , promette un’esperienza immersiva che intreccia tre linguaggi artistici.  Il pubblico sarà trasportato […]

More Articles Like This