mercoledì, Settembre 10, 2025

La finale Atp di Torino incorona re Djokovic

I PIU' LETTI

La finale degli Atp di Torino è stata la migliore auspicabile, con il n° 1 indiscusso di sempre, Nole Djokovic e la nuova scoperta del tennis italiano, Jannik Sinner.

Per gli spettatori, sprattutto italiani, rappresenta una grande occasione per accendere i riflettori su uno sport così appasionante e di grande insegnamento, in particolare per i più giovani.

A questo match Djokovic è arrivato carico e concentrato, sprattutto in seguito alla sconfitta ricevuta, nelle qualificazioni alla finale, dal giovane italiano, conscio di avere di fronte un nascente campione, con grandi potenzialità e determinazione.

Il primo match è stato conquistato da Nole Djokovic con evidente supremazia di gioco e mentale. Il secondo set è stato molto combattuto da Sinner che ha cercato in tutti i modi di limitare le distanze, portandosi sul 4-3, dopo più di 12 minuti di scambi per il fatidico punto. Numerosi gli errori del campione del mondo che poi è riuscito nuovamente ad allungare le distanze a 5-3, per poi concludere anche il secondo set sul 6-3.

Va comunque sottolineata la grande impresa di Jannik Sinner che rappresenterà. per il nostro tennis, una grande scommessa che speriamo possa essere vinta.

 

Grazie Jannik

 

 

ULTIM'ORA

Il teatro a Stia con “Sogno di una giornata di fine estate”

Un’intera giornata dedicata al teatro con 4 compagnie, 2 location e 12 ore di spettacoli, reading e incontri. Tutto questo è “Sogno di una giornata di fine estate”, la prima maratona teatrale toscana in programma sabato 13 settembre  a Stia, presso il Museo dell’Arte della Lana. L’evento, organizzato dal Comune di Pratovecchio Stia e dalla […]

More Articles Like This