sabato, Agosto 2, 2025

Lavoro, patronato Acli Toscana: “Preoccupante l’aumento di infortuni registrato da Inail”

I PIU' LETTI

“In Toscana i dati sugli infortuni sul lavoro sono in aumento: siamo passati dalle 42.935 denunce del 2021 alle 52.841 del 2022, un aumento del 23%. Tra le regioni del centro Italia solo il Lazio ha una percentuale più alta”.

A dirlo è Elisabetta Di Lorenzo, direttrice del patronato regionale Acli Toscana, commentando i dati diffusi da Inail nel bollettino delle denunce di infortunio e malattie professionali.

“Per quanto riguarda le denunce di incidenti mortali – dice Di Lorenzo – in Toscana c’è stato un incremento del 14,3%: nel 2021 ci sono state 63 vittime, nel 2022 72. Sono dati preoccupanti, anzi direi inquietanti. Bisogna fare una maggiore prevenzione, investire sulla formazione e sulla sicurezza. Non c’è più tempo da perdere”.
La Toscana cresce anche nel dato delle denunce di malattie professionali per regione, con un +14,1% (9.256 denunce nel 2022) rispetto al 2021 (8.109 casi). Una percentuale di crescita superiore rispetto al dato medio del centro Italia, che è del 10,3%.

“Questo quadro nerissimo – conclude la direttrice del patronato Acli Toscana – è aggravato dal fatto che questi dati sono probabilmente sottostimati, perché molti lavoratori hanno ancora timore a denunciare gli infortuni delle malattie professionali, un elemento non degno di un Paese civile”.

ULTIM'ORA

Giovani ranger nel Parco nazionale delle Foreste casentinesi

E’ in corso nel parco nazionale delle Foreste casentinesi il 21° Campo internazionale degli Junior Ranger, che raccoglie ragazzi  di età compresa tra i 14 e i 16 anni provenienti da 19 aree protette di 12 paesi organizzato da Europarc Federation. La giornata di giovedì 31 luglio è stata dedicata ad una attività molto particolare […]

More Articles Like This