martedì, Settembre 9, 2025

L’edizione 2024 di Mondovisioni prosegue con il docu-film “Praying for Armageddon”

I PIU' LETTI

Proseguono gli incontri della rassegna Mondovisioni che, sulla linea editoriale di Internazionale, propone al pubblico castiglionese i più appassionati documentari selezionati in esclusiva per l’Italia dai maggiori festival della scena mondiale.

Dopo l’ottimo riscontro del primo appuntamento, sabato 17 febbraio, alle ore 17, nella Sala San Michele del Palazzo Comunale, l’edizione 2024 vede in calendario “Praying for Armageddon”, il docu-film diretto da Tonje Hessen Schei che indaga le pericolose conseguenze della fusione tra la politica americana e il movimento del cristianesimo evangelico. Un thriller politico, frutto di anni di ricerche, che rivela come le strutture del fondamentalismo indeboliscano il tessuto della democrazia evidenziando l’impatto devastante che la religione esercita sulla politica estera del Paese. A introdurre la proiezione, aprendo un confronto con il pubblico in sala, sarà Catherine Cornet, giornalista di Internazionale e ricercatrice francese specializzata in cultura e politica del Medio Oriente.

Realizzata dal Comune di Castiglion Fiorentino in collaborazione con il professor Alberto Mariotti, la rassegna proseguirà sabato 24 febbraio con “20 days in Mariupol” nel quale si raccontano i venti giorni trascorsi dall’autore Mstyslav Chernov e dai suoi colleghi nell’assediata Mariupol dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. La rassegna si chiuderà, infine, sabato 2 marzo con “Theatre of Violence”, il docu-film diretto da Emil Langballe e Lukasz Konopa sul guerrigliero e criminale di guerra ugandese Dominic Ongwen.

COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO

ULTIM'ORA

Spettacolo di teatro originale sulle storie di Chiusi della Verna

Un’indagine lampo per realizzare uno spettacolo di teatro originale sulla storia e sulle storie di Chiusi della Verna. La rassegna “Anfiteatro Naturalis” conosce una nuova tappa con una residenza d’artista che, da domenica 14 a giovedì 18 settembre, vedrà la compagnia Gli Omini di Pistoia vivere il borgo casentinese per intervistare residenti, associazioni e villeggianti […]

More Articles Like This