martedì, Agosto 19, 2025

Letteratura, ambiente e giochi al Centro di Socialità di Raggiolo

I PIU' LETTI

ORTIGNANO RAGGIOLO (AR) – Letteratura, ambiente e giochi in lingua inglese nel mese di agosto all’Ufficio Informazioni e Centro di Socialità di Raggiolo. Il piccolo borgo ospiterà un calendario ricco di iniziative a partecipazione gratuita che, promosse dalla cooperativa Oros, saranno rivolte a residenti e a visitatori di tutte le età per promuovere occasioni di aggregazione, incontro e intrattenimento, ma anche di scoperta di un territorio ricco di storia, cultura e natura.

Tra le più recenti novità del centro rientra l’allestimento della prima biblioteca di Raggiolo che, aperta ogni giorno in estate dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30, conta attualmente su un catalogo di settanta titoli a libera disposizione di ogni persona e che sarà ora sede di un incontro pubblico per sviluppare ulteriormente la bibliografia. L’appuntamento è per le 17.00 di martedì 12 agosto quando sarà previsto un confronto finalizzato a realizzare una sezione dedicata specificatamente al borgo casentinese in cui raccogliere libri, articoli e testi capaci di raccontare il passato e il presente di un luogo ricco di tradizioni e di storie tra la presenza dei Conti Guidi e la colonia dei còrsi, la castagnatura e la transumanza.

Il nuovo mese verrà aperto già alle 17.00 di venerdì 1 agosto con un pomeriggio ancora all’insegna della letteratura con la presentazione del libro “Leggende del Casentino” a cura di Casentino Più, poi alle 17.00 di sabato 2 agosto sarà la volta dell’incontro formativo e informativo “Riconosciamo i nostri alberi” che fornirà indicazioni per distinguere le principali specie di piante presenti nelle foreste del Casentino.

Mercoledì 6 agosto con “Memory Game”, mercoledì 13 agosto con “What’s Missing” e mercoledì 20 agosto con “English Bingo”, sempre con inizio alle 16.00, verranno previste attività ludiche in inglese per i bambini dai sei ai dieci anni pensate dagli operatori di Oros per stimolare l’apprendimento attraverso il gioco, favorire la socializzazione e avvicinare i più piccoli alla lingua straniera in modo divertente e coinvolgente.

Il programma verrà completato da due incontri finalizzati alla conoscenza del territorio: alle 17.00 di sabato 9 agosto sarà possibile partecipare a “Io non ho paura del lupo” per scoprire la morfologia e i comportamenti del lupo appennino, infine alle 17.00 di sabato 30 agosto potranno essere approfonditi mammiferi e animali del Casentino con “I grandi e piccoli popoli che abitano le nostre foreste”. Il calendario estivo di iniziative, promosso insieme al Comune di Ortignano Raggiolo, concretizza il progetto di consolidamento e sviluppo dell’Ufficio Informazioni e Centro di Socialità che è stato recentemente realizzato nel cuore di uno dei borghi più belli d’Italia con fondi PNRR M1C3 per l’intervento “Attrattività borghi storici” e che intende sempre più valorizzare il ruolo di questo paese casentinese come polo culturale e aggregativo capace di offrire esperienze di qualità legate al patrimonio materiale e immateriale del territorio.

ULTIM'ORA

Bibbiena riqualificato il passaggio pedonale del campo sportivo

Bibbiena Stazione ha un nuovo passaggio pedonale completamente riqualificato che, nel prossimo futuro, diventerà anche ciclopista dell’Archiano. Il Sindaco Filippo Vagnoli ha fatto un sopralluogo ai lavori prima delle chiusure estive. “Abbiamo iniziato un nuovo cantiere a Bibbiena Stazione, una riqualificazione di qualità di un passaggio pedonale molto frequentato che è quello al campo sportivo […]

More Articles Like This