lunedì, Maggio 19, 2025

Mini pastierine napoletane

I PIU' LETTI

Bentornati alle ricette di Zenzero & Cannella!!

Oggi prepariamo delle favolose mini pastiere napoletane con una delle mie ricette super speciali!!

Vi consiglio anche di utilizzare la ricetta della mia pasta frolla – troverete sotto il link- che é perfetta per questo tipo di preparazione.
Se adorate la frolla profumata, la delicatezza della ricotta ed i toni intensi del grano e del cedro e degli agrumi, queste pastierine le adorerete!!!

Potete optare anche per un’unica pastiera in formato standard, ma credetemi che preparare delle piccole monoporzioni vi ripagherà ampiamente per il tempo speso in più per realizzarle!!!

INGREDIENTI:
400/450 gr circa pasta frolla
(usa la mia ricetta+video qui:)

Frolla speciale per crostate


130 gr ricotta fresca di pecora
70 gr zucchero
30 gr scorza cedro candito
1 tuorlo(tenere la Chiara da parte=
2 cucchiai acqua fiori d’arancio(facoltativo)
Scorza di 1 arancia e 1 limone non trattati
Cannella in polvere 1-2 cucchiaini a piacere
150 gr grano cotto
5 cucchiai latte
20 gr burro
Zucchero a velo per spolverare

PREPARAZIONE:
In un pentolino antiaderente mettere grano, latte e burro a bollire lentamente per circa 10 min, spegnere e lasciar intiepidire.
Un una scodella capiente schiacciare perfettamente ricotta e zucchero con la forchetta a formare una crema liscia ed omogenea.

Unire le scorze grattugiate, cannella, acqua di fiori d’arancio, il cedro candito finemente tritato a coltello ed il tuorlo.
Amalgamare il tutto e per ultimo aggiungere anche il grano cotto.

Stendere la frolla dello spessore di almeno mezzo cm e ritagliare tanti cerchi in base e quante monoporzioni volete realizzare, potere anche usare uno stampo da Muffins ad esempio.

Foderare ogni cavità con la frolla, bucherellare la base con una forchetta e riempire con il ripieno di ricotta.
Completare con dei nastri di frolla sopra i dolcetti, spennellare con l’albume sbattuto e cuocere in forno caldo a 180°C circa 30 min o finché le pastierIne risulteranno belle ambrate.


Sfornare, lasciar raffreddare perfettamente prima di togliere dallo stampo quindi spolverare con zucchero a velo e servire!!

Alla prossima ricetta
Chiara Castellucci

ULTIM'ORA

Democrazia Sovrana Popolare dice NO al progetto eolico Badia del Vento

Democrazia Sovrana popolare di Arezzo ribadisce il suo “no” all’impianto eolico di Badia del Vento, un progetto che vede la collocazione di sette aerogeneratori, alti 180 metri, sul territorio toscano ai confini con l’Emilia Romagna, nel comune di Badia Tedalda. DSP esprime tutta la propria contrarietà per il forte impatto che tale opera avrebbe in […]

More Articles Like This