martedì, Luglio 29, 2025

Noidellescarpediverse in scena domenica 18 settembre a San Piero in Frassino

I PIU' LETTI

Un pomeriggio tra le storie della storia del ciclismo. Domenica 18 settembre, alle 17.00, l’associazione culturale Noidellescarpediverse metterà in scena lo spettacolo “Bicicletteide” che tornerà a proporre un percorso teatrale nel mondo delle due ruote tra leggende, gesta e aneddoti dei pionieri di questo sport.

L’appuntamento, a partecipazione libera e gratuita, sarà nella piazza del paese casentinese di San Piero in Frassino e si inserirà all’interno delle iniziative della Fiera del Miele Nuovo, andando a chiudere un mini-tour che nel corso dell’estate ha fatto tappa in altri borghi del territorio comunale di Ortignano Raggiolo.

Il protagonista di “Bicicletteide” sarà l’attore e autore Samuele Boncompagni che salirà sul palcoscenico con una bicicletta vintage ricevuta in regalo dal nonno che rappresenterà il filo conduttore tra le diverse storie e che ha rappresentato lo stimolo iniziale per andare a ricercare i più bei racconti legati al ciclismo tra libri, giornali e documenti d’epoca.

Questo studio è stato trasformato in un monologo teatrale che, partendo dall’invenzione della bicicletta e dai racconti di gloria del primo Giro d’Italia, proporrà un percorso tra passato e presente in cui verranno approfondite pagine di storia capaci di appassionare intere generazioni con curiosi personaggi tra cui l’aretino Enrico Brusoni che è stato il primo vincitore di un oro nel ciclismo alle Olimpiadi del 1900 a Parigi ma che ha ricevuto la medaglia postuma solo nel 2000.

“Bicicletteide” sarà caratterizzato dalla simpatia tipica delle produzioni dei Noidellescarpediverse e sarà arricchito da un accompagnamento musicale con la voce di Lenny Graziani e la chitarra di Johnny Sassoli. Lo spettacolo di San Piero in Frassino era inizialmente in programma ad agosto ma fu rimandato a causa del maltempo, dunque la Fiera del Miele del 18 settembre rappresenterà l’occasione per concludere il percorso teatrale dedicato alle due-ruote che è stato patrocinato dal Comune di Ortignano Raggiolo e sostenuto da Brigata di Raggiolo e Pro-Loco Pratomagno.

ULTIM'ORA

A Pratovecchio l’iniziativa culturale, “Una Boccata d’Arte”

Mariae Nivis 1567, il percorso culturale e artistico della famiglia Freschi e Vangelisti nato nel e per il borgo di Pratovecchio, ha sostenuto la sesta edizione di Una Boccata d’Arte, il progetto nazionale di arte contemporanea diffusa, ideato da Fondazione Elpis, che ogni anno porta la creatività di 20 artisti in 20 borghi italiani. Per la Toscana nel 2025, è […]

More Articles Like This