venerdì, Ottobre 24, 2025

Nove incontri tra professionisti accendono “Le stelle del ring”

I PIU' LETTI

La trentaduesima edizione del gran galà della kickboxing, in programma alle 17.00 di sabato 1 novembre, andrà in scena alla palestra “Garibaldi” di Capolona dove sarà possibile assistere ai combattimenti tra alcuni dei migliori atleti del panorama nazionale e internazionale.

L’evento, organizzato dal Team Jakini insieme al Comune di Capolona, sarà scandito da sette match maschili e da due match femminili che promettono spettacolo, tecnica, intensità agonistica e fair play, rinnovando un appuntamento che è ormai un riferimento per appassionati di tutta la penisola.

Tra i protagonisti più attesi de “Le stelle del ring” rientrano Sebastian Vasilovici e Antonio Baiculescu che avranno la responsabilità di rappresentare il Team Jakini e che, davanti al loro pubblico, incroceranno i guantoni rispettivamente nei -72kg con Yunes El Ramy del Team Delvecchio e nei -71kg con Alessandro Franquillo del Team Curci.

Il programma prevederà poi gli incontri di Riccardo Alpaca del Team Curci contro Maksymilian Okon del Team Driss nei -64kg, di Fizi Balaj della Black Eagle Gym contro Antonio Kuqo della Rhodigium Boxe nei -64kg, di Alex Ghita della Siam Gym Pistoia contro Francesco Fabbris della Diamond Gym Venezia nei -63,5kg, di Lorenzo Manfredi della Gladiatori del Ring 77 contro Gheorge Cuculescu del Team Driss nei -76kg e di Pietro Spadone del Team Monis contro Francesco Barbieri della Diamond Gym Venezia nei -62kg.

I due incontri femminili vedranno Valentina Cancello del Team Vivenzio sfidare Anita Privitera del Combat Team Bertei nei -69kg e Giulia Pepsini del Team Curci affrontare Houda Boutebdja del Team Knockout nei -55kg.

«Un evento come “Le stelle del ring” – sottolinea Mario Francesconi, sindaco di Capolona, – rappresenta un’importante vetrina sportiva per il territorio comunale e, allo stesso tempo, un’occasione di crescita per la nostra comunità.

Lo sport, in tutte le sue forme, è uno straordinario strumento educativo: insegna disciplina, rispetto, impegno e spirito di squadra, valori che vogliamo trasmettere soprattutto ai più giovani.

Manifestazioni di questo livello contribuiscono anche a valorizzare il territorio perché riuniscono atleti, tecnici e appassionati da tutta Italia a Capolona, con positive ricadute anche sul piano turistico ed economico.

È motivo d’orgoglio, dunque, rinnovare la collaborazione con Nicola Sokol Jakini per ospitare una manifestazione che unisce passione, professionalità e promozione del nostro paese».

ULTIM'ORA

Vagnoli fa un appello alla Regione per salvare il Panno Casentino

Il Sindaco Filippo Vagnoli entra nel merito della lettera di Manifattura del Casentino che annuncia la chiusura delle attività al lanificio di Soci – dopo più venti anni di crisi e diversi fallimenti – fa un appello alla Regione per “salvare il salvabile” attivando da subito un tavolo di lavoro in emergenza. Ecco le sue […]

More Articles Like This