venerdì, Agosto 15, 2025

Online il patrimonio antico digitalizzato della biblioteca

I PIU' LETTI

Sono online nella piattaforma di DigiToscana MedialibraryOnLine (https://toscana.medialibrary.it) centinaia di testi e documenti che fanno parte del patrimonio antico, raro e di pregio della Biblioteca Città di Arezzo.

Parliamo di 203 manoscritti, della raccolta di disegni di Teofilo Torri e di moltissimi periodici di interesse locale pubblicati dal 1860 in poi come La Nazione, L’Appennino, La Provincia di Arezzo, Giovinezza, L’Azione Democratica, Il Campaldino.

Questo nuovo servizio della biblioteca, che prevede un’implementazione dei testi aretini nei prossimi anni, permetterà a tutti gli studiosi di consultarli online, anche ingrandendoli, senza dover richiedere l’originale e alla biblioteca di tutelarli evitando i passaggi di mano in mano.

Nella stessa piattaforma si può anche prendere a prestito e-book, ascoltare musica, guardare film e video. L’intero servizio per i cittadini è gratuito, basta registrarsi presso una delle biblioteche della Rete documentaria aretina (www.arezzo.biblioteche.it) fornendo un documento e il codice fiscale.

ULTIM'ORA

Cervo cade in un locale a Camaldoli salvato dai Vigili del Fuoco

Questa mattina i Vigili del Fuoco di Arezzo, distaccamento di Bibbiena, sono intervenuti in località Camaldoli, nel comune di Poppi, per liberare un cervo adulto rimasto intrappolato all’interno di un locale adiacente a un ristorante, dopo averne sfondato accidentalmente la copertura. L’operazione è stata condotta in collaborazione con i Carabinieri Forestali di Badia Prataglia e […]

More Articles Like This