mercoledì, Settembre 17, 2025

Per la Città del Natale, treni speciali da Casentino e Valdichiana

I PIU' LETTI

Corse speciali per collegare in treno il Casentino e la Valdichiana con Arezzo città del Natale. È questo “il regalo” del Trasporto Ferroviario Toscano (TFT spa) e del Gruppo La Ferroviaria Italiana (LFI) a partire da domenica 17 novembre per tutte le domeniche fino al 22 dicembre. Dopo il successo delle due corse sperimentali dello scorso anno il progetto è cresciuto e ambisce a diventare un punto di riferimento per tutti coloro che vorranno raggiungere Arezzo dal Casentino e dalla Valdichiana.

Dopo il successo del 2023, al via il collegamento anche con la Valdichiana. Il servizio coinvolge entrambe le linee di pertinenza di LFI: quella che va da Arezzo a Stia e quella che va da Arezzo a Sinalunga.

Gli orari. I treni del Natale di TFT partiranno da Stia alle ore 14.25, da Subbiano alle ore 16.10 e da Sinalunga alle ore 14.45. I treni da Arezzo sia verso Stia che verso Sinalunga partiranno alle ore 19. Le fermate intermedie nella linea verso Stia sono:

Pratovecchio, Porrena, Poppi, Bibbiena, Corsalone, Rassina, Subbiano, Capolona e Giovi; mentre quelle verso Sinalunga sono Pescaiola, Civitella Badia al Pino, Albergo, Monte San Savino, Lucignano e Foiano della Chiana.

Oltre alle due corse principali, un’altra partenza è prevista da Arezzo alle ore 15.39 con arrivo a Subbiano alle 15.59, mentre da Subbiano il treno partirà alle 16.10 per arrivare nel capoluogo aretino alle 16.29.    

Acquisto biglietti e informazioni utili. Come in tutte le linee della rete TFT, inoltre, anche per il treno della Città del Natale, è attiva la modalità di acquisto ‘Pay and go’, una soluzione smart e veloce per l’acquisto dei titoli di viaggio con carta contactless.

I biglietti sono acquistabili online nel sito di TFT www.trasportoferroviariotoscano.it e, nei giorni precedenti alle domeniche, nelle biglietterie automatiche e nei Ticket Point della rete TFT.

ULTIM'ORA

Al Castello dei Conti Guidi di Poppi “Le parole della democrazia”

Venerdì 19 settembre alle ore 18.00 nello storico Castello dei Conti Guidi, Poppi si prepara ad accogliere una riflessione sul valore del linguaggio nella democrazia. Al centro dell’incontro un tema cruciale: le parole sono il primo strumento della vita democratica, creano significati, costruiscono relazioni e rendono possibile il confronto tra cittadini e Istituzioni. L’evento, organizzato dalla Fondazione […]

More Articles Like This