mercoledì, Agosto 27, 2025

Pfizer annuncia i risultati dello studio sulla terza dose: “Anticorpi più alti contro variante Delta”

I PIU' LETTI

Un ulteriore richiamo entro 6-12 mesi dalla seconda dose aiuta a mantenere un alto livello di protezione contro il Covid-19″. È quanto spiegano in una nota Pfizer e BioNTech, annunciando di aver presentato alla Food and Drug Administration (Fda) i dati iniziali emersi dalla loro sperimentazione a supporto della valutazione della terza dose di vaccino anti-Covid per una futura autorizzazione di questo richiamo in persone dai 16 anni in su.

Pfizer e BioNTech informano che dai primi dati emerge un livello di anticorpi neutralizzanti ‘significativamente’ più alto contro il virus Sars-CoV-2 iniziale e le varianti Beta e Delta in quanti hanno ricevuto un ulteriore richiamo, rispetto ai livelli osservati dopo due dosi. Nel comunicato a firma delle due aziende si legge inoltre che i risultati della fase 1 di sperimentazione saranno presentati nelle prossime settimane anche all’Agenzia europea del farmaco Ema e ad altri enti regolatori.

Il presidente e Ceo di Pfizer, Albert Bourla, dichiara che “la vaccinazione è il nostro mezzo più efficace per prevenire l’infezione da Covid-19, in particolare le malattie gravi e il ricovero, e il suo profondo impatto sulla protezione delle vite delle persone è indiscutibile”.

ULTIM'ORA

A Pratovecchio arriva la Straccabike con oltre i 650 iscritti

A Pratovecchio è il giorno più atteso dell’anno. La domenica della Straccabike, giunta alla sua edizione numero 33. L’ultimo giorno di agosto vedrà il bellissimo borgo aretino invaso dalle mtb come accade ormai dal secolo scorso, per una classica che fa parte integrante della storia della mountain bike nazionale. La tappa di riapertura della Coppa […]

More Articles Like This