mercoledì, Luglio 16, 2025

Pfizer proroga la validità dei vaccini Covid-19 a 24 mesi

I PIU' LETTI

Il 27 maggio 2022 scrivevo che “solo in Italia ci sarebbero oltre 10 milioni di dosi del farmaco Comirnaty prodotto da Pfizer BioNTech non utilizzate, anche a causa del rallentamento delle somministrazioni delle quarte dosi ai fragili ed agli over 80 e visto che molti hanno deciso di non sottoporsi alla dose aggiuntiva/booster fermandosi al ciclo primario. Se era ipotizzabile che nel nostro Paese, e nel resto dell’Unione Europea, si optasse per una proroga della data di scadenza del farmaco, con la sua validità che avrebbe dovuto passare dai 9 mesi attuali a 12 mesi per evitare lo spreco delle dosi non utilizzati, oggi ciò è diventata una certezza“.

Leggi l’articolo integrale al seguente link:
https://www.arezzoweb.it/2022/vaccino-pfizer-la-scadenza-del-tuo-lotto-e-stata-prorogata-533084.html
Se in quel periodo si parlava prorogare la validità del vaccino Covid-19 di Pfizer denominato Comirnaty da 9 a 12 mesi per evitare lo spreco delle dosi non utilizzati, oggi diventa certezza una nuova proroga.
Pfizer proroga periodo di validità vaccino Covid-19
Le dosi di Comirnaty di Pfizer giacenti presso le Strutture Ospedaliera del nostro Paese, già prorogate di 12 mesi con scadenza 30.6.2023, vengono ulteriormente prorogate di ulteriori 12 mesi con estensione della validità sino al 30.6.2024.

La decisione di Pfizer si baserebbe ancora su un documento della Food and Drug Administration (FDA), l’organo statunitense che regola i prodotti farmaceutici, nel quale viene comunicato che le dosi possono essere utilizzate fino a 24 mesi dopo la data di scadenza se conservate nelle giuste condizioni.
Eppure stando a quanto sostenuto dall’Agenzia italiana del farmaco (AIFA), è fondamentale rispettare la data di scadenza dei farmaci.
E pensare che qualcuno dopo tre giorni dalla scadenza indicata nella confezione butta nella spazzatura yogurt, mozzarella e biscotti.

ULTIM'ORA

A Pratovecchio in scena, La capra del signor Seguin di Alphonse Daudet

Giovedì 17 luglio, alle ore 21 (ingresso libero), La.B (ex Lanificio Berti, Pratovecchio) sarà il palcoscenico di un’esperienza unica e coinvolgente:  La capra del signor Seguin, una performance multisensoriale ispirata al celebre racconto di Alphonse Daudet. Questa serata unica e coinvolgente, parte del programma del La.B per “Aspettando Naturalmente Pianoforte“ , promette un’esperienza immersiva che intreccia tre linguaggi artistici.  Il pubblico sarà trasportato […]

More Articles Like This